Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 01-04-2025 al 01-05-2025)

Turistica
Dal
Apr 2025
03
Gio
al
Apr 2025
03
Gio
  • 50 M
  • 3 H
  • 8 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... L’OASI LIPU DI CASTEL DI GUIDO

Castel di Guido fa parte della Riserva del Litorale Romano. Comprende l'antico Borgo, Aziende Agricole e l'Oasi Lipu. L'Oasi è inserita in una vasta area di basse colline ondulate che risente anche degli influssi climatici della non lontana zona costiera. Il paesaggio è quello della campagna romana, con pascoli, prati, boschi e siepi che si alternano alle zone coltivate. L'Oasi è particolarmente adatta per piacevoli facili escursioni che consentono di apprezzare “dal vivo” la possibilit... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 300 M
  • 4 H
  • 12 KM

PARCO DEI MONTI LUCRETILI: DAL BORGO DI PERCILE AI LAGUSTELLI MARRAONE E FIATURNO

Partiamo dal paese di Percile, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, nel Parco dei Monti Lucretili e si raggiungono i pittoreschi laghetti di origine carsica Marraone e Fiaturno, immersi nel verde, con acque limpide e paesaggio incontaminato. Il percorso, andata e ritorno, si svolge parte su sterrata e sentiero, è facile e non presenta difficoltà. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
08
Mar
al
Apr 2025
08
Mar
  • 5 H
  • 14 KM

LE ESCURSIONI DEL MARTEDÌ, OGGI ANDIAMO A... TREK & SONG TRA NETTUNO E ANZIO

Nettuno affonda le proprie radici nell'antica Antium fondata agli inizi del primo millennio a.C. da genti latine. Durante la passeggiata avremo modo di visitare il cimitero americano, il Forte San Gallo e il borgo marinaro, antico nucleo racchiuso tra le mura difensive. Anzio condivide con Nettuno la storia di fondazione e sviluppo. Negli ultimi decenni dell'Ottocento e nei primi del Novecento Anzio acquistò le connotazioni di un elegante centro balneare e risalgono a quel periodo alcuni villin... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
12
Sab
al
Apr 2025
12
Sab
  • 4 H
  • 12 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… DA LADISPOLI A MARINA DI SAN NICOLA E LA SAGRA DEL CARCIOFO

Un piacevole, facile percorso, andata e ritorno, tra mare, aree verdi, oasi ed importanti reperti archeologici. Dopo aver attraversato Ladispoli seguiremo il lungomare poi, attraverso un bel percorso tra gli eucalipti e l’Oasi di Palo raggiungeremo Marina di San Nicola e i ruderi della Villa Romana di Pompeo. Il ritorno sarà in parte sulla spiaggia con vista del Castello Odescalchi. Al termine dell'escursione possibilità di visitare Ladispoli con la famosa Sagra del Carciofo Romanesco. La... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
17
Gio
al
Apr 2025
17
Gio
  • 3 H
  • 7 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... PARCO ARCHEOLOGICO VILLA GORDIANI E PARCO URBANO DE SANCTIS

Villa Gordiani è un Parco Archeologico attraversato da Via Prenestina. Contiene i resti di una importante Villa Romana di proprietà della Famiglia Imperiale dei Gordiani che diede ben 3 imperatori all'Impero Romano nel III secolo. Fonti storiche antiche riportano che la Villa aveva ben 200 colonne di marmi pregiati. Il complesso aveva anche basiliche e terme ed era tra i più belli di Roma. Ci recheremo poi nell'adiacente Parco Urbano Villa De Sanctis: bel parco ben tenuto e dove potremo ammir... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
23
Mer
al
Apr 2025
23
Mer
  • 200 M
  • 5 H
  • 10 KM

TREK & SONG A MINTURNO E AL PARCO ARCHEOLOGICO MINTURNAE

Adagiato sulle propaggini meridionali dei monti Aurunci, era conosciuto fino al XIX secolo con il nome di Traetto, fondato dopo la distruzione di Minturnae che sorgeva invece lungo la via Appia. Originariamente centro ausone, facente parte della Pentapoli Aurunca, Minturnae fu rifondata come colonia romana nel 295 a. C. e qui trovò rifugio Caio Mario inseguito dal rivale Silla. Seguendo il repertorio canoro proposto per l’escursione, visiteremo l’area archeologica e successivamente il cent... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Apr 2025
24
Gio
al
Apr 2025
24
Gio
  • 3 H
  • 7 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... PARCO EUR - CASTELLACCIO

Andremo alla scoperta del Parco Eur-Castellaccio inaugurato di recente (maggio 2023). Il Parco fa parte di un ampio progetto del Comune di Roma di riqualificazione di alcune aree verdi della città. Sono stati piantumati alberi, create passerelle pedonali, sentieri pedonali, piste ciclabili e area fitness. Un'antica Vaccheria recuperata come Museo e una “Fontana Antica e Misteriosa”... Percorso ad anello. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbli... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
26
Sab
al
Apr 2025
26
Sab
  • 400 M
  • 4 H
  • 10 KM

GRUPPO CERVIA-NAVEGNA: DA ASCREA AI RUDERI DI MIRANDELLA

Si parte da Ascrea piccolo paese della riserva naturale del Monte Navegna e Cervia. Il sentiero inizia direttamente dal Paese, salendo gradatamente, alternando tratti di bosco e tratti scoperti da dove si possono ammirare i bellissimi panorami del lago del Turano. Si raggiunge l’altopiano Fonte delle Forche dove troveremo un fontanile ed un rifugio. Si prosegue verso Mirandella, antico abitato di Varco Sabino, con uno splendido belvedere sul lago del Turano. Dopo la sosta all’area picnic si ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Mag 2025
01
Gio
al
Mag 2025
01
Gio
  • 3 H
  • 9 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... IL SENTIERO PASOLINI E LA CAMPAGNA ROMANA

Il Sentiero Pasolini è un percorso ciclopedonale che va da Casal Bernocchi ad Ostia Antica, costeggiando l'argine del Tevere. È nato grazie alla spontanea collaborazione di cittadini appassionati del territorio, i quali curano il sentiero rendendolo aperto e fruibile onde evitare che la vegetazione prenda il sopravvento. Lungo il sentiero si ha una vista privilegiata sul fiume Tevere con una flora e una fauna di notevole interesse. Ampie vedute della campagna romana e dei suoi Casali, attivi ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Accompagnatore

Volpati Piera
Volpati Piera

AEV/ATUV
Numero tessera #223
dal 20/02/2017

ESCURSIONI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto