Perché camminiamo, il valore di una escursione

Una singola escursione può agire come una azione potente per la promozione sostenibile del territorio, offrendo molteplici benefici che spaziano dall’educazione ambientale al sostegno dell’economia locale. Come tale, rappresenta una strada importante per la conservazione e la valorizzazione delle risorse naturali e culturali uniche di una regione, indicando una via verso un futuro più sostenibile e armonioso.

PER PARTECIPARE

Per partecipare alle escursioni è necessario Tesserarsi con FederTrek attraverso un delle Associazioni affiliate. Contatta l’accompagnatore con cui hai deciso di partecipare alla prima uscita oppure  l’Associazione di cui vuoi far parte,  svolgere la procedura di tesseramento e ricevere tutte le informazioni. La tessera ha validità 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate dalle Associazioni affiliate  in tutta Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale e numerosi altri vantaggi.

Visione Geolocalizzata

Lista Escursioni (Dal 01-04-2025 al 01-05-2025)

Escursionistica
Dal
Apr 2025
02
Mer
al
Apr 2025
02
Mer
  • 550 M
  • 5 H
  • 10 KM

Monte GEMMA (m. 1457) da Fonte Serena

La cresta del monte monte Gemma (1457 m) e del monte Salerio (1439 m) si caratterizza per i panorami che offre sulla costa laziale, fino al Circeo e le isole Pontine. Il percorso inizia dal fontanile di Santa Serena, in un pianoro dove pascolano mucche e cavalli. Il sentiero inizia sulla destra della strada e sale a tornanti nel bosco fino ad arrivare alla cresta. Superata la vetta del monte Gemma si raggiunge la grande croce di metallo che è collocata leggermente più in basso, ma in un p... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
02
Mer
al
Apr 2025
02
Mer
  • 550 M
  • 5 H
  • 10 KM

Monte Gemma da Fonte Serena

La cresta del monte monte Gemma (1457 m) e del monte Salerio (1439 m) si caratterizza per i panorami che offre sulla costa laziale, fino al Circeo e le isole Pontine. Il percorso inizia dal fontanile di Santa Serena, in un pianoro dove pascolano mucche e cavalli. Il sentiero sale a tornanti nel bosco di faggi fino ad arrivare alla cresta. Superata la vetta del monte Gemma si raggiunge la grande croce di metallo che è collocata leggermente più in basso ma in un punto più panoramico. Da qui si ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Apr 2025
03
Gio
al
Apr 2025
03
Gio
  • 50 M
  • 3 H
  • 8 KM

LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... L’OASI LIPU DI CASTEL DI GUIDO

Castel di Guido fa parte della Riserva del Litorale Romano. Comprende l'antico Borgo, Aziende Agricole e l'Oasi Lipu. L'Oasi è inserita in una vasta area di basse colline ondulate che risente anche degli influssi climatici della non lontana zona costiera. Il paesaggio è quello della campagna romana, con pascoli, prati, boschi e siepi che si alternano alle zone coltivate. L'Oasi è particolarmente adatta per piacevoli facili escursioni che consentono di apprezzare “dal vivo” la possibilit... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Multiculturalità
Dal
Apr 2025
03
Gio
al
Apr 2025
03
Gio
  • 280 M
  • 5 H
  • 11 KM

Parco naturale Valle del Treja

Dal Borgo di Nazzano Romano seguendo i sentieri del Parco n. 006 e 007 arriveremo al bosco del Castellaccio (sentiero 021) e subito dopo al complesso di Monte Gelato (torre medievale, antico mulino ad acqua e le cascate lungo il fiume Treja). Nella seconda parte del percorso ad anello utilizzeremmo il sentiero del Parco 001. Inizialmente il tracciato sale costeggiando dei campi coltivati e, poi, s’inoltra nel bosco e scende a costeggiare la riva del fiume. S’incontra, poi, un ponte di le... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 300 M
  • 4 H
  • 12 KM

PARCO DEI MONTI LUCRETILI: DAL BORGO DI PERCILE AI LAGUSTELLI MARRAONE E FIATURNO

Partiamo dal paese di Percile, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia, nel Parco dei Monti Lucretili e si raggiungono i pittoreschi laghetti di origine carsica Marraone e Fiaturno, immersi nel verde, con acque limpide e paesaggio incontaminato. Il percorso, andata e ritorno, si svolge parte su sterrata e sentiero, è facile e non presenta difficoltà. La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica/Trek Urbano
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 5 H
  • 7 KM

Frascati: borgo e Scuderie Aldobrandini

Uno dei borghi più belli dei Castelli Romani, quello di Frascati, esattamente come tutte le altre tenute dei Castelli, le quali hanno dato il nome ai rispettivi Comuni, ha una storia del tutto particolare. Prende il suo nome dalle “casupole coperte di frasche” le quali avevano costituito la forma embrionale della città tra il V e il VI secolo d.C. Ma come sono nati i Castelli Romani? La loro storia è da ascriversi al periodo successivo alla caduta dell’Impero Romano d’Occiden... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 650 M
  • 7 H
  • 12 KM

Monte Croce. Da Turania a Vivaro Romano nel cuore dei Lucretili

Salendo a Monte Croce si ammira una cerchia di montagne che comprende i gruppi dei Simbruini, Velino, Gran Sasso e Terminillo. Visiteremo il borgo di Vivaro Romano. L’anello percorre per buona parte il Cammino di San Pietro eremita passando per la chiesa Madonna del Carmine ed altre edicole votive. La storia di Vivaro Romano inizia con gli Equi nel III secolo a.C., per entrare a far parte dell’Impero Romano. Il toponimo “Vivaro” deriva dal latino “vivarium”, che indicava il vivaio... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 800 M
  • 6 H
  • 13 KM

L'Alta Valle del Fiume VELINO: Il Boragine (m. 1824)..... (anche WE)

L'alta valle del Velino, a monte del paese di Posta sulla Salaria, è delimitata a nord da una lunga catena montuosa mentre verso meridione da una serie di colli meno appariscenti. Questa lunga catena montuosa è composta da numerose cime che superano i 1800 m, quasi sempre dalle forme arrotondate che rendono il paesaggio molto armonioso e gradevole. La vetta più alta è il monte Pozzoni (1903 m) ( x chi rimane il WE lo saliremo domenica) seguita dal monte Boragine (1824 m). In questi luoghi... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 120 M
  • 7 H
  • 14 KM

Incanto Falisco tra natura, storia e archeologia

Trekking su sentieri di straordinaria bellezza. Si attraversa la via Amerina per poi perdersi in un bosco incantato, fatto di felci, cascatelle e piccoli ponticelli che costeggiano il Rio Maggiore. Attraversiamo il ponte romano e di colpo siamo nel passato tra le maestose e monumentali sepolture a portico (tombe del Re e della Regina), con fregi identificativi delle ricche famiglie proprietarie e con interessanti particolari architettonici. Nel calpestare il sorprendente tracciato dell... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 300 M
  • 5 H
  • 14 KM

FISIOTREK LA FORRA FRANCIGENA DEL MEZZANO

FisioTrek therapy experience Il trekking che fa bene al corpo e alla vita sportiva Scopri un modo rivoluzionario di vivere il trekking Fisiotrek experience combina il piacere delle escursioni con il meglio delle competenze fisioterapiche per: ▪︎ prevenire dolori e infortuni muscolo scheletrici ▪︎ migliorare il benessere respiratorio e cardiovascolare ▪︎ prolungare le vita sportiva e prepararti e sfide sempre più grandi Attraverso un programma progressivo di trekking... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 400 M
  • 3 H
  • 10 KM

IL TRAMONTO DALL'EREMO DI SAN SILVESTRO SUL SORATTE

Sabato 5 aprile vi aspetto per una bellissima escursione serale a pochi chilometri da Roma, nella cornice della riserva naturale del Monte Soratte dove i Romani, in Età Classica, edificarono sulla cima un tempio dedicato al dio Apollo unificando i due culti di Apollo e Sorano. In epoca cristiana il culto mutò nella devozione a San Silvestro che si era rifugiato in questi luoghi. Il Soratte ospita ben sei eremi la cui fondazione viene generalmente collocata nel VI secolo  ad opera dei monac... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
06
Dom
  • 250 M
  • 6 H
  • 15.5 KM

TERRE DI SIENA

COR MAGIS TIBI SENA PANDIT Questa è la scritta in latino che campeggia sull'arcone di Porta Camollia e da il benvenuto ai visitatori. Tradotta suona così: "Siena ti apre un cuore che è più grande di questa porta". E ora via con il programma. SABATO 5 APRILE Prima parte IL VIAGGIO DI ANDATA Si parte da stazione Tiburtina con Flixbus o altra compagnia. In riguardo daremo maggiori informazioni al momento della prenotazione. Seconda parte "DA COLLE DI VAL D' ELSA A MONTERIGGION... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 500 M
  • 5 H
  • 13 KM

A PIEDI LIBERI NEL CUORE DELLA MARSICA

Sabato 5 aprile raggiungeremo il cuore della Marsica per vivere insieme una giornata ricca di spunti, camminando su percorsi e visitando luoghi cari alla gente del posto, proponendovi quindi un'esperienza autentica lontana da sentieri turistici in compagnia di un accompagnatore di media montagna di Avezzano. Inizieremo la nostra escursione sul Monte Salviano ammirando i Cuniculi di Claudio, resti dell’imponente opera, realizzata dall’imperatore Claudio per la bonifica del lago Fucino, tra... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Sociale
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 150 M
  • 7 H
  • 7 KM

Escursione e grigliata con tutti gli accompagnatori di Noitrek

UN GIORNATA ALL'INSEGNA DELL'AMICIZIA TRA TUTTI I SOCI FEDERTREK CON GLI ACCOMPAGNATORI DI NOITREK. ABBIAMO ORGANIZZATO QUESTA GIORNATA PER STARE TUTTI INSIEME CON UNA BELLA E GRADEVOLE PASSEGGIATA SULLE PENDICI DI ANGUILLARA SABAZIA PER AMMIRARE IL PAESE E IL LAGO DALL'ALTO. POI CI RITOVIAMO TUTTI PRESSO L'AVIOSUPERFICIE SANTO STEFANO DI ANGUILLARA PER UNA MEGA GRIGLIATA AMMIRANDO DECOLLI E ATTERRAGGI DEI NOSTRI AEREI ULTRALEGGERI. COSTO ESCURSIONE E GRIGLIATA € 10 Evento riservato a... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 350 M
  • 13 KM

VALLE SANTA REATINA da CANTALICE a POGGIO BUSTONE

un passo dopo l’altro sulle orme lasciate da San Francesco nella Valle Santa Reatina: percorreremo un tratto della via del cammino che da lui prende il nome. Partendo dal suggestivo borgo di Cantalice, percorreremo gli stessi sentieri e ammireremo gli stessi luoghi che convinsero Francesco a stabilirsi qui nei primi anni del suo cammino spirituale!!!Tra panorami spettacolari sulla valle e boschi meravigliosi, sperimenteremo il passo lento dei viandanti che ci permette di entrare in contatto co... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 300 M
  • 5 H
  • 10 KM

⛰️🥾 MONTE CALVO⛰️

Un'escursione incantevole tra faggete secolari e panorami mozzafiato sui Monti Simbruini Immergiti in una piacevole camminata adatta a escursionisti di ogni livello, un'avventura che ti condurrà attraverso i suggestivi boschi di faggio e gli ampi pianori che caratterizzano il paesaggio unico dei Monti Simbruini. Proseguendo in salita giungeremo alla croce di Monte Calvo, cima che, pur non raggiungendo altezze elevate, offre un punto di osservazione straordinario. Da qui, lo sguardo può spaz... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 200 M
  • 8 H
  • 11 KM

Dagli Etruschi agli Orsini su uno specchio d’acqua. Un piccolo gioiello….. Trevignano.

Attraverseremo una delle più giovani aree protette della Regione Lazio, che è a tutela del tipico paesaggio vulcanico caratterizzato da rilievi collinari, boschi, grandi laghi e aree agricole. Il nostro itinerario inizia dal parcheggio adiacente al Cimitero di Trevignano. E’ un giro ad anello molto pratico ma ricco di suggestioni. Il percorso inizia sul sentiero di San Bernardino del Malpasso e camminando a passo lento per gustare la natura e la vegetazione circostante si arriva, come per ma... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 500 M
  • 7 H
  • 10 KM

Monte Palanzana e Villa Lante

Dal bellissimo paese di Bagnaia visitiamo Villa Lante (visita gratuita essendo la prima domenica del mese) per proseguire verso la Fontana del Bacio e prendere la Strada della Chiesuola. Entriamo nel bosco fino al fontanile della Cappelletta e da qui proseguire fino all’imbocco del Sentiero Lupattelli. La direttissima ci porta fino all’esoterica cima del monte Palanzana dove possiamo trovare coppelle e vasche rupestri e godere di una magnifica vista su Viterbo. Scendiamo dal versante opposto... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 500 M
  • 5 H
  • 13 KM

TREK METABOLICO

Camminata Metabolica e Trekking: L’Approccio Innovativo per il Benessere Totale Dalla collaborazione tra “Inforidea idee in movimento” e “Camminata Metabolica” nasce il Trekking Metabolico! Vieni a provare questa nuova esperienza. Un modo innovativo e completamente rigenerante di vivere il trekking e passare una giornata immerso nella natura. Abbiamo ideato per te l’itinerario perfetto! L’escursione sarà infatti arricchita dall’allenamento di un’ora di Camminata Metabolica ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 6300 M
  • 5 H
  • 18 KM

LA VIA FRANCIGENA NEL SUD: da Formia a Minturno

L’ultima tappa nella Regione Lazio si svolge inizialmente sul marciapiede del lungomare di Formia. Poi entreremo nel parco di Gianola, dove faremo la nostra pausa pranzo e visiteremo l’area archeologica, nonché saliremo sulla vetta del Monte Scauri. Lo sguardo si perderà su panorami mozzafiato tra il castello angioino di Gaeta, il golfo di Napoli e le isole Pontine. 👉Alcuni tratti su sentiero di sassi e roccia, richiesto passo sicuro.👈 L'escursione terminerà alla stazione FS di ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 800 M
  • 5 H
  • 14 KM

L'Alta Valle del Fiume VELINO e il Monte POZZONI (m. 1903) .....(anche WE)

Il Monte Pozzoni è una montagna non molto alta (poco più di 1900 metri), ma posta in posizione del tutto strategica, vista la sua collocazione a balcone sulla Valle del Velino, tra questa e il piano di Norcia. Ne risulta una panoramicità eccezionale sui Monti della Laga ad est, poi Sibillini ed i monti dell’alto maceratese, il Gran Sasso, Monti del Cicolano, il Sirente ecc… Si parte, dopo aver superato Cittareale ed i Ruderi del Castello di Federico II, alla base della val Rufo e si ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 650 M
  • 4 H
  • 10 KM

MONTI REATINI: PASSEGGIATA INTORNO AL CIMA D’ARME

Da Poggio Bustone, partiamo da uno dei luoghi cari a S. Francesco: il convento di San Giacomo e il vicino eremo del Sacro Speco, per fare una piacevole escursione di fondovalle circondati da secolari foreste di faggio e ampi pratoni dove pascolano le mucche allo stato brado. Un itinerario bucolico circondati dalla possente mole dei monti Rosato, Polino, Cima d'Arme e Monte Versanello. Un’area wilderness ricco di memorie Francescane, che il santo percorreva per meditare, un bel percorso ad ane... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica / Escursionistica Esperto
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 200 M
  • 5 H
  • 10 KM

L’ANTICA VIA FLACCA con STARTREKK

DESCRIZIONE Una nuova escursione del ciclo TREK & PLUS! Oggi facciamo tappa alla Riviera di Ulisse. Tra Sperlonga e Gaeta ci aspetta un percorso sorprendente lungo l’antica via Flacca e l’opportunità di visitare l’imperdibile Villa dell’Imperatore romano Tiberio con ingresso gratuito la prima domenica del mese. Alla fine dell’escursione e della visita al museo per chi vuole ci aspetta un godurioso terzo tempo a base di una deliziosa tiella di Gaeta. IL TREKKING Una giornata lungo... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Turistica
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 50 M
  • 3 H
  • 7 KM

A PIEDI LIBERI SULLA VIA DI FRANCESCO FINO A SAN PIETRO

SULLA VIA DI FRANCESCO FINO A SAN PIETRO con VISITA GUIDATA a Castel Sant'Angelo!! Per domenica 6 aprile vi proponiamo una camminata+ visita guidata al Museo di Castel Sant'Angelo e curiosità su San Pietro. Ci incontreremo a Ponte Milvio, dove la nostra guida ci racconterà subito qualcosa di interessante riguardo uno dei più importanti e antichi ponti della città. Scenderemo quindi sul Lungotevere e da lì cammineremo lungo le sponde del Tevere che offre viste uniche sulla città ete... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI
Escursionistica/Cammini
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 250 M
  • 6 H
  • 10 KM

Gaeta che Sorpresa! tra natura, storia e gastronomia

📧 Iscrizioni online https://www.pontierideldialogo.org/wp/event/gaeta-2/ ⏰ Appuntamento: h 11 Piazza Traniello *🚂 Mezzi Pubblici: *A. Treno Roma Termini h 8:36 ( direzione Minturno) arrivo a Formia-Gaeta h 10:10+ Bus Cotral per Gaeta h ; R Cotral h 17:20 per Formia + Treno h 17:52 (o 18:47) dipende, se ci sono ritardi arrivo a Roma Termini h 19:24 (o h 20:24) 🌻Una passeggiata alla scoperta di Gaeta con viste mozzafiato sul golfo e un insieme di cultura, storia, arte. Partiremo dal ... Continua a leggere

MAGGIORI DETTAGLI

Ricerca escursione

Legenda

Turistica
Turistica / Escursionistica
Escursionistica Esperto
Escursionistica Esperto Attrezzata
Turistica / Escursionistica / Esperto