LA VALLE DELLE CANNUCCETE E IL BORGO DEL CINEMA
La Valle delle Cannuccete, un monumento naturale istituito nel 1995 per preservare il patrimonio ambientale dei Monti Prenestini, rappresenta un luogo magico a pochi km da Roma. Boschi secolari di lecci, carpini, aceri e roverelle, alternati a meravigliose radure e al suono di ruscelli e cascatelle sono la cornice in cui si svolgerà la nostra escursione.
Incontreremo resti dell’acquedotto romano da cui deriva il nome alla valle in cui ci troviamo e poi ci spingeremo fino alla cima del Colle Cervino (875 m) da cui potremmo goderci un incredibile panorama a 360 gradi che spazia dai Monti prenestini, ai Monti Lepini, dai Castelli romani all’urbe e al mar Tirreno.
Nella discesa ci fermeremo per una breve sosta ai piedi di una enorme quercia che la leggenda vuole fosse fonte di ispirazione del grande musicista Giovanni Pierluigi da Palestrina. Proseguiamo ancora per un pezzo nella vegetazione per poi chiudere l’ultima parte dell’anello sulla strada asfaltata che ci condurrà al punto di partenza nel famoso borgo del cinema, Castel San Pietro Romano.
Qui avremo modo di vistare l’antico e affascinante castello che domina sul paese e sulla sottostante valle e poi percorrere le vie in cui sono stati girati capolavori del cinema neorealista come "Pane, Amore e Fantasia" e i "Due Marescialli" solo per citare i più noti. Per concludere, il consueto terzo tempo!
🥾🥾CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Percorso: ad anello
Difficoltà: E
Lunghezza: ca. 12 km
Dislivello: ca. 500 mt
Durata: 7 ore circa
📍RITROVO 13/04/2025 - ore 9:45 Castel San Pietro Romano (il luogo preciso verrà indicato il giorno prima)
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Scarpa da trekking obbligatoria
Zaino 20/30l
Bastoncini da trekking consigliati
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione: maglia di ricambio, capo più caldo (felpa/pile), giacca a vento/guscio, copricapo, capo antipioggia da indossare all'occorrenza
telo/stuoia da mettere a terra
𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
🤠ACCOMPAGNA
AEV Antonello Di Pardo 3294261256 https://wa.me/3294261256
AEV Agnese Svampa 3381014571 https://wa.me/3381014571
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
📝𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp comunicando NOME, COGNOME, N° di tessera Federtrek se già in possesso
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: adulti € 15 – minorenni € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Incontreremo resti dell’acquedotto romano da cui deriva il nome alla valle in cui ci troviamo e poi ci spingeremo fino alla cima del Colle Cervino (875 m) da cui potremmo goderci un incredibile panorama a 360 gradi che spazia dai Monti prenestini, ai Monti Lepini, dai Castelli romani all’urbe e al mar Tirreno.
Nella discesa ci fermeremo per una breve sosta ai piedi di una enorme quercia che la leggenda vuole fosse fonte di ispirazione del grande musicista Giovanni Pierluigi da Palestrina. Proseguiamo ancora per un pezzo nella vegetazione per poi chiudere l’ultima parte dell’anello sulla strada asfaltata che ci condurrà al punto di partenza nel famoso borgo del cinema, Castel San Pietro Romano.
Qui avremo modo di vistare l’antico e affascinante castello che domina sul paese e sulla sottostante valle e poi percorrere le vie in cui sono stati girati capolavori del cinema neorealista come "Pane, Amore e Fantasia" e i "Due Marescialli" solo per citare i più noti. Per concludere, il consueto terzo tempo!
🥾🥾CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Percorso: ad anello
Difficoltà: E
Lunghezza: ca. 12 km
Dislivello: ca. 500 mt
Durata: 7 ore circa
📍RITROVO 13/04/2025 - ore 9:45 Castel San Pietro Romano (il luogo preciso verrà indicato il giorno prima)
𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Scarpa da trekking obbligatoria
Zaino 20/30l
Bastoncini da trekking consigliati
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione: maglia di ricambio, capo più caldo (felpa/pile), giacca a vento/guscio, copricapo, capo antipioggia da indossare all'occorrenza
telo/stuoia da mettere a terra
𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
🤠ACCOMPAGNA
AEV Antonello Di Pardo 3294261256 https://wa.me/3294261256
AEV Agnese Svampa 3381014571 https://wa.me/3381014571
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
📝𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜
Contatti preferibilmente tramite messaggio whatsapp comunicando NOME, COGNOME, N° di tessera Federtrek se già in possesso
𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: adulti € 15 – minorenni € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all'escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l'accompagnatore per ragioni organizzative.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)