Trek di Pasquetta a Nettuno con Social Barbecue - Antica Selva del Circeo (laghetto Granieri)

🥾 CARATTERISTICHE PERCORSO
-Livello difficoltà: T (Turistico/facile) percorso adatto a tutti
-Dislivello in salita: irrilevante
-Tipologia: anello
-Distanza da percorrere circa 10 km

ALLA SCOPERTA DELL'ANTICA SELVA DEL CIRCEO
Un' esplorazione nel cuore del bosco di Foglino, nell'antica selva del Circeo.
Un patrimonio naturale e boschivo tutto da scoprire.
L'escursione terminerà con un social barbecue sulle rive del laghetto Granieri.

Punto di incontro; Via A.D. Andrea incrocio con via del Tridente (Nettuno) Adiacente Laghetto Granieri Visuale della strada dell’appuntamento :
https://goo.gl/maps/dYe3ki8mcHs7kVEGA

🌳🌳🌲🌲🌳🌲🌳🌳🌲🌴🌲🌳🌲🌲🌲🌳🌳🌲🌳🌲🌳🌳 Percorso escursionistico/naturalistico, quasi tutto in piano. L'escursione è adatta a tutti e non presenta difficoltà tecniche: si svolge su sentieri boschivi terrosi, argillosi secchi, e sabbiosi. Si visterà, a mezz'ora dall'inizio del trek, un particolare laghetto melmoso e verde, ricco di rane e uccelli, con colori particolari: laghetto di Foglino. Proseguendo, si incontrerà un albero con una storia particolare avvenuta nel 2018. ♒♒♒♒♒♒♒♒♒♒♒♒♒♒ Di seguito, una serie di tavoli all'ombra per la pausa Detox (bevanda analcolica altamente dissetante, piacevole al gusto), gentilmente offerta. 🧉🍹🍹🍹🍹🍹🍹🍹🍹🍹 Il cammino prosegue, visitando due crateri, generati dal brillamento di due ordigni bellici relativi allo sbarco di Anzio (1944-seconda guerra mondiale) 💣💣💣💣💣💣💣💣💣💣💣💣💣 Infine, sulla strada di ritorno, prima dell'arrivo al laghetto di Granieri, lungo strada, si incontrano,1 o 2 laghetti (a seconda del periodo di siccità o meno) molto particolari. Infine, si arriva al Laghetto Granieri, ampio, comodo, con punti di sole e ombra, e provvisto di panchine, sedie, bar e barbecue. Lungo il laghetto si incontrano continuamente nutrie, cani, gatti, tartarughe di terra e di acqua, pony, tacchini, oche del campidoglio, germani reali. 🐻🐼🐭🐶🐠🐗🐗🐑🐲🐴🐙🐙🐙🐰🐸🐶🐭🐼🎄🐻🐻🐰🐰🐙🐴🐻🐶🐭🐼 Per chi è esperto, intorno al laghetto, la vegetazione permette la raccolta di Porcini.

Arrivo previsto per le 13:30. Per chi volesse aderire (sarebbe preferibile, per ovvi motivi, farlo sapere all'atto della prenotazione), è previsto il pranzo su un'area ombrosa del laghetto, provvista di Barbecue e panche/tavoli vista lago.
Sarà nostra cura cucinare e servire gli accompagnati. 🥕🥖🦐🥞🥝🥜🥓🥒🥑🍖🍖🍖🍖🍖🍖🍖🍖🥓🥙🥙🥓🥙🥙🥙🥓🥙🥓🍖🍖
Il menù prevede: ANTIPASTO AL PIATTO: verdure miste (alla brace)
Bistecca con spezie naturali
Salsicce al finocchio
Salsicce arancio e limone
bruschette
Vino bianco/rosso locale Cacchione della vicina cantina Divina Provvidenza
Piatti e bicchieri sono da noi forniti, mentre le posate, per ovvi motivi, ciascuno porterà le proprie. 🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾
Rimborso per il pranzo, comprensivo di zona barbecue, servizi e bar, è di 17 euro. Portarsi per ovvi motivi igienico/sanitari le posate. grazie. 🥄🥄🥄🔪🔪🔪🍴🍴🍴🍴
RICHIESTA LA PRENOTAZIONE CON LARGO ANTICIPO, VISTA LA DATA PARTICOLARE.


✍️ PER PRENOTARE: via Whatsapp: indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek. AEV Leo Trek http://wa.me/+393382437266 Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita. 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: adulti € 13 – minorenni € 5 L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Per chi non possiede la tessera: Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione all'escursione €10 (totale € 25) Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15) La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/ L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti. 🎒COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO: Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking possibilmente alte. Bastoncini da trekking. Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, cappello, crema solare, guanti e maglia termica. Raccomandato almeno 1 litri d’acqua, bevande calde snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) Pranzo al sacco. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione). Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/ ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI Visita il sito: www.noitrek.it Seguici su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/ CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI – Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/ – Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX – Al nostro canale whatsapp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Turistica/Sociale
Dal
Apr 2025
21
Lun
al
Apr 2025
21
Lun
  • 50 M
  • 10 KM