FISIOTREK LA FORRA FRANCIGENA DEL MEZZANO

FisioTrek therapy experience
Il trekking che fa bene al corpo e alla vita sportiva
Scopri un modo rivoluzionario di vivere il trekking Fisiotrek experience combina il piacere delle escursioni con il meglio delle competenze fisioterapiche per:
▪︎ prevenire dolori e infortuni muscolo scheletrici
▪︎ migliorare il benessere respiratorio e cardiovascolare
▪︎ prolungare le vita sportiva e prepararti e sfide sempre più grandi

Attraverso un programma progressivo di trekking guidati da fisioterapisti esperti del settore scoprirai esercizi mirati e l'uso consapevole dell'attrezzatura raggiungerai il massimo delle tue prestazioni sarai pronto per affrontare le Trek expedition più impegnative
Unisciti a noi vivi un'esperienza che cambia il modo di fare il trekking puntando su salute performance e prevenzione
l Fisiotrek permette di migliorare le prestazioni fisiche attraverso la presa di coscienza delle funzioni cardiovascolari e respiratorie. Durante il trek verranno proposte da tecnici specialisti del settore, indicazioni ed esercizi che consentono di modulare la prestazione fisica in base al proprio livello di preparazione atletica.

Attraverso un programma progressivo di trekking guidati da esperti del settore, scoprirai, esercizi mirati e l'uso consapevole dell'attrezzatura, raggiungerai il massimo delle tue prestazioni che ti consentiranno di affrontare le Trek Expedition più impegnative.

LUNGO LA FRANCIGENA FORRA DEL MAZZANO
questo misterioso fiume e’ caratterizzato dalla lunga scia di sedimenti vulcanici che ne colora di bruno le acque.Questo inedito trek ci condurrà, alla scoperta di antiche terre scolpite sapientemente dalle dolci acque del selvaggio torrente Mazzano. Ci immergeremo nei boschi che adornano le sponde di questo singolare fiume, seguendo in parte il corso questo suggestivo corso d’acqua è noto per essere definito il fiume selvaggio. Nella nostra escursione attraverseremo il suggestivo ed antichissimo borgo di Sutri, visiteremo un angolo magico di una terra antica in un trek originale sia per il percorso sia per la specifica tipologia del trek stesso.

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO: Obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti; di uno zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Almeno 1lt di acqua. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività
👉Tempo di percorrenza 4/5 ore
👉Difficoltà TE
👉14 km 300m
‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell'escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️
✔️Contributo escursione 12 euro
Trasporto: Auto proprie e treno.
0re 10.20 Stazione F.S. Capranica Sutri, contattare la guida per le info. dettagliate
Contributo associativo di partecipazione: 12 €; Attività sociale riservata ai soci Federtrek; Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi ne fosse sprovvisto, potrà sottoscriverla direttamente sul posto con un contributo associativo di partecipazione all'escursione + tessera di 20 € (tessera 15€ con validità annuale dalla data di rilascio)*.
☎️Info e prenotazioni
AEV ISTRUTTORE e GUIDA BIKE FCI
Francesco Scalamonti 348 8109712
Alessandro Papa Fisioterapista tecnico dello sport
Comunicare nome cognome numero di tessera e mezzo di trasporto via WhatsApp.


COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO: Obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti; di uno zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Almeno 1lt di acqua. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività
👉Tempo di percorrenza 4/5 ore
👉Difficoltà TE
👉13 km 250 m
‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell'escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️
✔️Contributo escursione 12 euro
Trasporto: Auto proprie e treno.
0re 10.20 Stazione F.S. Capranica Sutri, contattare la guida per le info. dettagliate
Contributo associativo di partecipazione: 12 €; Attività sociale riservata ai soci Federtrek; Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi ne fosse sprovvisto, potrà sottoscriverla direttamente sul posto con un contributo associativo di partecipazione all'escursione + tessera di 20 € (tessera 15€ con validità annuale dalla data di rilascio)*.
☎️Info e prenotazioni
AEV ISTRUTTORE e GUIDA BIKE FCI
Francesco Scalamonti 348 8109712
Alessandro Papa Fisioterapista tecnico dello sport
Turistica / Escursionistica
Dal
Apr 2025
05
Sab
al
Apr 2025
05
Sab
  • 300 M
  • 5 H
  • 14 KM