ANELLO MONTE MIDIA DA MARSIA
Domenica 13 Aprile 2025
Avventure in quota propone Domenica 14 Aprile 2024 il monte Midia 1750 mt
Alessandro Nironi e Francesco Scalamonti vi aspettiamo a Marsia per un piacevole passeggiata.
Marsia a quota 1450 si adagia su altopiano sui monti Carseolani circondata da prati verdi e faggete secolari a poche
minuti da Roma .
Qui si estende a perdita d’occhio un’immensa area tra boschi di faggio, ampi altopiani e rifugi montani che regalano
scenari mozzafiato: pascoli, scogliere calcaree soleggiati e asciutti, margini di faggete in mezz’ombra, sottobosco
ombroso e umido. Nell’alternarsi delle vallate e delle alture il variegato paesaggio regala luci e colori diversi a
seconda delle stagioni
Partiremo dal camping ristorante EUROPING per raggiungere la vetta del monte Midia a quota 1750 mt , da lì potremmo
godere di una panoramica sull'interna catena appenninica abbruzzese , Velino Sirente , Maiella , Ernici e Simbruini.
Proseguiremo verso la stazione di trasmissione tra Faggi secolari una volta usciti dalla faggeta proseguiremo lungo
la cresta che ci porterà verso Nord Nord ovest in prossimità del monte Fontecellese.
Da li devieremo vero destra per ritornare verso Marsia.
Avventure in quota propone Domenica 14 Aprile 2024 il monte Midia 1750 mt
Alessandro Nironi e Francesco Scalamonti vi aspettiamo a Marsia per un piacevole passeggiata.
Marsia a quota 1450 si adagia su altopiano sui monti Carseolani circondata da prati verdi e faggete secolari a poche
minuti da Roma .
Qui si estende a perdita d’occhio un’immensa area tra boschi di faggio, ampi altopiani e rifugi montani che regalano
scenari mozzafiato: pascoli, scogliere calcaree soleggiati e asciutti, margini di faggete in mezz’ombra, sottobosco
ombroso e umido. Nell’alternarsi delle vallate e delle alture il variegato paesaggio regala luci e colori diversi a
seconda delle stagioni
Partiremo dal camping ristorante EUROPING per raggiungere la vetta del monte Midia a quota 1750 mt , da lì potremmo
godere di una panoramica sull'interna catena appenninica abbruzzese , Velino Sirente , Maiella , Ernici e Simbruini.
Proseguiremo verso la stazione di trasmissione tra Faggi secolari una volta usciti dalla faggeta proseguiremo lungo
la cresta che ci porterà verso Nord Nord ovest in prossimità del monte Fontecellese.
Da li devieremo vero destra per ritornare verso Marsia.
🌄 Dati tecnici
📌 LOCALITA’: Monte Midia anello da Marsia
📌 DIFFICOLTA’: T/E
📌 DISLIVELLO: 550
📌 TEMPO DI PERCORRENZA: 6 h
📌 LUNGHEZZA: 12 Km
🥾‼️Cosa portare ‼️
👉Scarpe comode, preferibilmente da trekking alte
👉Bastoncini da trekking
👉Capo impermeabile
👉Pranzo al sacco
👉Acqua almeno 1-1,5 litro
💰Contributo escursione 12 euro sconto di 6 Euro chi porta un amico
👉La gita è riservata ai soci FederTrek: tessera €15 per adulti, €5 per minori, vale 365 giorni (possibilità di fare/rinnovare
la tessera il giorno dell’escursione concordando con l’accompagnatore), consente di partecipare all’escursione di tutte le
associazioni appartenenti alla Federtrek. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o
l’invio di messaggi agli accompagnatori.
☎️Info e prenotazioni
👦 AEV Alessandro Nironi 3482315249 nirale1959@gmail.com
👦 AEV Francesco Scalamonti 3488109712
🚗Luoghi d’incontro:
I punto d'incontro ORE 08:00
BAR MEO PINELLI SUBAUGUSTA
https://maps.app.goo.gl/B4N6WYzZLkg27dF48
II appuntamento ore 9:30 Europing Marsia Tagliacozzo
https://maps.app.goo.gl/KHApRbiZpZ516sUU7
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)