Alla scoperta della via Appia tra passato e presente: Fondi - Itri
Questo trekking è un tratto della Francigena del Sud che va da Fondi ad Itri. Lungo il percorso, troveremo uno dei tratti più suggestivi e meglio conservati dell’Antica Appia, in località Gole di Sant’ Andrea, che seguiremo per 3 Km. Il valico di Sant’Andrea, un tempo apparteneva al Regno di Napoli ed era un importante punto strategico per l’ingresso al Regno provenendo dallo Stato della Chiesa. In questo tratto restaurato è presente un miliario con il n° 56 il quale, per un errore fatto dagli archeologi, fu letto per errore con il n° 36.
Qui furono collocate fortificazioni come il Forte di Sant’Andrea costruito sopra i resti di quello che fu un imponente Tempio di Apollo. Nell’area si svolsero diverse battaglie, una delle più celebri riguarda lo scontro nel 1799, quando Fra Diavolo impedì la penetrazione delle truppe napoleoniche nel Napoletano.
Giunti ad Itri si prosegue a piedi per altri 5 Km di percorso prevalentemente in discesa sino alla stazione ferroviaria di Itri, prendendo poi un treno regionale che arriverà a Roma Termini alle 19.24.
I°Appuntamento: h. 08:36 Stazione Termini presso binario di partenza treno Reg 12729 (app. qualche minuto prima della partenza)
2°Appuntamento: h. 10:00 Stazione ferroviaria di Fondi-Sperlonga davanti all’ingresso principale.
Si prenderà, poi, un bus locale che ci porterà al centro della cittadina (costo 1 €).
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
AEV Silvano Bistoni tel 347 2920818
AEV Nando La Deda tel.349 1994932
Qui furono collocate fortificazioni come il Forte di Sant’Andrea costruito sopra i resti di quello che fu un imponente Tempio di Apollo. Nell’area si svolsero diverse battaglie, una delle più celebri riguarda lo scontro nel 1799, quando Fra Diavolo impedì la penetrazione delle truppe napoleoniche nel Napoletano.
Giunti ad Itri si prosegue a piedi per altri 5 Km di percorso prevalentemente in discesa sino alla stazione ferroviaria di Itri, prendendo poi un treno regionale che arriverà a Roma Termini alle 19.24.
I°Appuntamento: h. 08:36 Stazione Termini presso binario di partenza treno Reg 12729 (app. qualche minuto prima della partenza)
2°Appuntamento: h. 10:00 Stazione ferroviaria di Fondi-Sperlonga davanti all’ingresso principale.
Si prenderà, poi, un bus locale che ci porterà al centro della cittadina (costo 1 €).
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI:
AEV Silvano Bistoni tel 347 2920818
AEV Nando La Deda tel.349 1994932
Cosa Portare: Zaino giornaliero, scarpe da trekking, obbligatoriamente con copertura integrale della caviglia, abbigliamento a strati con indumenti traspiranti e antivento, mantellina antipioggia, borraccia(almeno 1,50 L di acqua); consigliati i bastoncini.
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità.
L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni.
CONTRIBUTO: è previsto un contributo di € 10 a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative.
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità.
L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni.
CONTRIBUTO: è previsto un contributo di € 10 a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative.
Escursionistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)