LA CANTINA DELLE COSE ANTICHE
Buongiorno a tutti e tutte,
domenica 30 marzo vi proponiamo una escursione breve, facile, adatta a tutti e soprattutto utile. Insieme alla coop Tabit. che si occupa di servizi educativi e psicologici e di progetti di inclusione sociale, per bambini, ragazzi e giovani adulti con difficoltà evolutiva e bisogni educativi speciali, andremo a visitare un vero gioiello, per lo più sconosciuto. La Cantina delle Cose Antiche della Famiglia Santini. La costanza e la passione di Renzo nel conservare i cimeli di varie generazioni ha infine creato un vero e proprio museo. Una incredibile collezione di oggetti che ci trasporta in ricordi ed emozioni, ci fa ripensare ad un mondo scomparso, ma di soli pochi decenni fa e ai racconti dei nostri genitori o dei nostri nonni.
Ma l'escursione non sarà solo questo, come detto saremo insieme ai ragazzi e alle ragazze della Coop Tabit, con i quali condividiamo un percorso. Lo abbiamo iniziato quasi un anno fa con Natura Senza Barriere, lo continuiamo oggi grazie a Lets Digital e alla Fondazione Monte dei Paschi che ci sostiene nelle rispettive Campagne Raccolta Fondi.
La nostra per l'acquisto delle Joelette, scriviamo al plurale perchè siamo ormai convinti che riusciremo ad acquistare anche la Joelette Kid, quella di Tabit per l'abbattimento delle barriere architettoniche nella loro sede. Due progetti che hanno una similitudine, Quella di consentire a tutti una migliore accessibilità.
L'escursione non ha costi, la copertura assicurativa sarà garantita da Federtrek, che ringraziamo per la consueta sensibilità e disponibilità, ogni contributo, volontario che vorrete donare, sarà utilizzato per i due progetti.
Resta poco da aggiungere, solo che se volete iniziare a camminare, se volete vivere un'esperienza nella quale riceverete più di quello che siete pronti a dare, se ci volete aiutare per raggiungere i nostri obiettivi, questa è la migliore occasione per esserci.
Questo il form per iscriversi:
https://forms.gle/giwsSjp5gTf4LYru9
Vi aspettiamo numerosi.
Camminando a Quercegrossa
e Coop Sociale Tabit
domenica 30 marzo vi proponiamo una escursione breve, facile, adatta a tutti e soprattutto utile. Insieme alla coop Tabit. che si occupa di servizi educativi e psicologici e di progetti di inclusione sociale, per bambini, ragazzi e giovani adulti con difficoltà evolutiva e bisogni educativi speciali, andremo a visitare un vero gioiello, per lo più sconosciuto. La Cantina delle Cose Antiche della Famiglia Santini. La costanza e la passione di Renzo nel conservare i cimeli di varie generazioni ha infine creato un vero e proprio museo. Una incredibile collezione di oggetti che ci trasporta in ricordi ed emozioni, ci fa ripensare ad un mondo scomparso, ma di soli pochi decenni fa e ai racconti dei nostri genitori o dei nostri nonni.
Ma l'escursione non sarà solo questo, come detto saremo insieme ai ragazzi e alle ragazze della Coop Tabit, con i quali condividiamo un percorso. Lo abbiamo iniziato quasi un anno fa con Natura Senza Barriere, lo continuiamo oggi grazie a Lets Digital e alla Fondazione Monte dei Paschi che ci sostiene nelle rispettive Campagne Raccolta Fondi.
La nostra per l'acquisto delle Joelette, scriviamo al plurale perchè siamo ormai convinti che riusciremo ad acquistare anche la Joelette Kid, quella di Tabit per l'abbattimento delle barriere architettoniche nella loro sede. Due progetti che hanno una similitudine, Quella di consentire a tutti una migliore accessibilità.
L'escursione non ha costi, la copertura assicurativa sarà garantita da Federtrek, che ringraziamo per la consueta sensibilità e disponibilità, ogni contributo, volontario che vorrete donare, sarà utilizzato per i due progetti.
Resta poco da aggiungere, solo che se volete iniziare a camminare, se volete vivere un'esperienza nella quale riceverete più di quello che siete pronti a dare, se ci volete aiutare per raggiungere i nostri obiettivi, questa è la migliore occasione per esserci.
Questo il form per iscriversi:
https://forms.gle/giwsSjp5gTf4LYru9
Vi aspettiamo numerosi.
Camminando a Quercegrossa
e Coop Sociale Tabit
Buongiorno a tutti e tutte,
domenica 30 marzo vi proponiamo una escursione breve, facile, adatta a tutti e soprattutto utile. Insieme alla coop Tabit. che si occupa di servizi educativi e psicologici e di progetti di inclusione sociale, per bambini, ragazzi e giovani adulti con difficoltà evolutiva e bisogni educativi speciali, andremo a visitare un vero gioiello, per lo più sconosciuto. La Cantina delle Cose Antiche della Famiglia Santini. La costanza e la passione di Renzo nel conservare i cimeli di varie generazioni ha infine creato un vero e proprio museo. Una incredibile collezione di oggetti che ci trasporta in ricordi ed emozioni, ci fa ripensare ad un mondo scomparso, ma di soli pochi decenni fa e ai racconti dei nostri genitori o dei nostri nonni.
Ma l'escursione non sarà solo questo, come detto saremo insieme ai ragazzi e alle ragazze della Coop Tabit, con i quali condividiamo un percorso. Lo abbiamo iniziato quasi un anno fa con Natura Senza Barriere, lo continuiamo oggi grazie a Lets Digital e alla Fondazione Monte dei Paschi che ci sostiene nelle rispettive Campagne Raccolta Fondi.
La nostra per l'acquisto delle Joelette, scriviamo al plurale perchè siamo ormai convinti che riusciremo ad acquistare anche la Joelette Kid, quella di Tabit per l'abbattimento delle barriere architettoniche nella loro sede. Due progetti che hanno una similitudine, Quella di consentire a tutti una migliore accessibilità.
L'escursione non ha costi, la copertura assicurativa sarà garantita da Federtrek, che ringraziamo per la consueta sensibilità e disponibilità, ogni contributo, volontario che vorrete donare, sarà utilizzato per i due progetti.
Resta poco da aggiungere, solo che se volete iniziare a camminare, se volete vivere un'esperienza nella quale riceverete più di quello che siete pronti a dare, se ci volete aiutare per raggiungere i nostri obiettivi, questa è la migliore occasione per esserci.
Questo il form per iscriversi:
https://forms.gle/giwsSjp5gTf4LYru9
Vi aspettiamo numerosi.
Camminando a Quercegrossa
e Coop Sociale Tabit
domenica 30 marzo vi proponiamo una escursione breve, facile, adatta a tutti e soprattutto utile. Insieme alla coop Tabit. che si occupa di servizi educativi e psicologici e di progetti di inclusione sociale, per bambini, ragazzi e giovani adulti con difficoltà evolutiva e bisogni educativi speciali, andremo a visitare un vero gioiello, per lo più sconosciuto. La Cantina delle Cose Antiche della Famiglia Santini. La costanza e la passione di Renzo nel conservare i cimeli di varie generazioni ha infine creato un vero e proprio museo. Una incredibile collezione di oggetti che ci trasporta in ricordi ed emozioni, ci fa ripensare ad un mondo scomparso, ma di soli pochi decenni fa e ai racconti dei nostri genitori o dei nostri nonni.
Ma l'escursione non sarà solo questo, come detto saremo insieme ai ragazzi e alle ragazze della Coop Tabit, con i quali condividiamo un percorso. Lo abbiamo iniziato quasi un anno fa con Natura Senza Barriere, lo continuiamo oggi grazie a Lets Digital e alla Fondazione Monte dei Paschi che ci sostiene nelle rispettive Campagne Raccolta Fondi.
La nostra per l'acquisto delle Joelette, scriviamo al plurale perchè siamo ormai convinti che riusciremo ad acquistare anche la Joelette Kid, quella di Tabit per l'abbattimento delle barriere architettoniche nella loro sede. Due progetti che hanno una similitudine, Quella di consentire a tutti una migliore accessibilità.
L'escursione non ha costi, la copertura assicurativa sarà garantita da Federtrek, che ringraziamo per la consueta sensibilità e disponibilità, ogni contributo, volontario che vorrete donare, sarà utilizzato per i due progetti.
Resta poco da aggiungere, solo che se volete iniziare a camminare, se volete vivere un'esperienza nella quale riceverete più di quello che siete pronti a dare, se ci volete aiutare per raggiungere i nostri obiettivi, questa è la migliore occasione per esserci.
Questo il form per iscriversi:
https://forms.gle/giwsSjp5gTf4LYru9
Vi aspettiamo numerosi.
Camminando a Quercegrossa
e Coop Sociale Tabit
Turistica/Trek-Famiglie
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)