IL MONTE MONNA e I GIGANTI DEGLI ERNICI con STARTREKK
Senza ombra di dubbio una delle avventure più belle, classiche e panoramiche dei MONTI ERNICI, un percorso impegnativo che richiede buon allenamento, ma che regalerà emozioni fantastiche.
Attraverseremo boschi secolari, valli sospese, balzi di roccia e punti panoramici incredibili.
Partiremo dalla CERTOSA DI TRISULTI (Collepardo), uno dei monasteri più grandi d’Italia, monumento nazionale dal 1879. Saliremo inoltrandoci in un avvolgente bosco di cerri e faggi, attraverseremo una caratteristica gola di roccia conosciuta come “Vado di Porca”, un eccezionale belvedere sopra la Valle del Cosa. Continueremo nella Valle di Porca fino a raggiungere il nostro primo obiettivo della giornata, IL MONTE ROTONARIA (1.750), uno dei balconi panoramici più belli della Ciociaria.
Tornando sui nostri passi per pochi minuti, risaliremo a mezza costa il ripido versante meridionale del Monte Fanfilli e con un ultimo strappo conquisteremo la spettacolare vetta del MONTE MONNA (1952 mt), dove si aprirà un panorama eccezionale a 360 gradi su tutta la Valle del Cosa, la Valle del Sacco, i Monti Simbruini e il Parco Nazionale d’Abruzzo.
Dopo la sosta pranzo e una meritata pausa, percorreremo la panoramica cresta dei FANFILLI, riscenderemo sul tracciato dell’andata che ci riporterà al punto di partenza per lo stesso percorso.
--CARATTERISTICHE TECNICHE:
Percorso: A/R
Difficoltà: EE (escursionisti esperti)
Lunghezza: 17 km circa
Dislivello: 1150 circa
Durata: 6.00 ore (escluse soste)
--PUNTO DI RITROVO:
APPUNTAMENTO ore 9:15 al parcheggio della Certosa di Trisulti, Collepardo (FR) https://goo.gl/maps/MrphBNRzbLkmfV259
ATTENZIONE: Si consiglia di fare colazione prima di arrivare al punto di ritrovo.
Se non siete automuniti contattateci, proveremo ad agevolarvi nella ricerca del passaggio auto.
--PRENOTAZIONI:
Contattare l'accompagnatore o direttamente dal nostro sito www.startrekk.it
--ACCOMPAGNATORI:
AEV Danilo Rosati 335.1330303
AEV Paolo Pupillo: 389.8796061
--CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 20,00€
--ABBIGLIAMENTO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione.
- scarponi da trekking alla caviglia (OBBLIGATORI).
- Bastoncini (a discrezione), maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, occhiali da sole, acqua (almeno 1,5lt), snack, cioccolato, pranzo al sacco.
--AVVERTENZE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
--TESSERAMENTO:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, la tessera costa 15,00€ ed è valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera ti chiedo la cortesia di stampare il modulo al seguente link e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Attraverseremo boschi secolari, valli sospese, balzi di roccia e punti panoramici incredibili.
Partiremo dalla CERTOSA DI TRISULTI (Collepardo), uno dei monasteri più grandi d’Italia, monumento nazionale dal 1879. Saliremo inoltrandoci in un avvolgente bosco di cerri e faggi, attraverseremo una caratteristica gola di roccia conosciuta come “Vado di Porca”, un eccezionale belvedere sopra la Valle del Cosa. Continueremo nella Valle di Porca fino a raggiungere il nostro primo obiettivo della giornata, IL MONTE ROTONARIA (1.750), uno dei balconi panoramici più belli della Ciociaria.
Tornando sui nostri passi per pochi minuti, risaliremo a mezza costa il ripido versante meridionale del Monte Fanfilli e con un ultimo strappo conquisteremo la spettacolare vetta del MONTE MONNA (1952 mt), dove si aprirà un panorama eccezionale a 360 gradi su tutta la Valle del Cosa, la Valle del Sacco, i Monti Simbruini e il Parco Nazionale d’Abruzzo.
Dopo la sosta pranzo e una meritata pausa, percorreremo la panoramica cresta dei FANFILLI, riscenderemo sul tracciato dell’andata che ci riporterà al punto di partenza per lo stesso percorso.
--CARATTERISTICHE TECNICHE:
Percorso: A/R
Difficoltà: EE (escursionisti esperti)
Lunghezza: 17 km circa
Dislivello: 1150 circa
Durata: 6.00 ore (escluse soste)
--PUNTO DI RITROVO:
APPUNTAMENTO ore 9:15 al parcheggio della Certosa di Trisulti, Collepardo (FR) https://goo.gl/maps/MrphBNRzbLkmfV259
ATTENZIONE: Si consiglia di fare colazione prima di arrivare al punto di ritrovo.
Se non siete automuniti contattateci, proveremo ad agevolarvi nella ricerca del passaggio auto.
--PRENOTAZIONI:
Contattare l'accompagnatore o direttamente dal nostro sito www.startrekk.it
--ACCOMPAGNATORI:
AEV Danilo Rosati 335.1330303
AEV Paolo Pupillo: 389.8796061
--CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 20,00€
--ABBIGLIAMENTO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione.
- scarponi da trekking alla caviglia (OBBLIGATORI).
- Bastoncini (a discrezione), maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, occhiali da sole, acqua (almeno 1,5lt), snack, cioccolato, pranzo al sacco.
--AVVERTENZE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
--TESSERAMENTO:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, la tessera costa 15,00€ ed è valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera ti chiedo la cortesia di stampare il modulo al seguente link e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Escursionistica Esperto

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)