Monte Palanzana e Villa Lante
Dal bellissimo paese di Bagnaia visitiamo Villa Lante (visita gratuita essendo la prima domenica del mese) per proseguire verso la Fontana del Bacio e prendere la Strada della Chiesuola. Entriamo nel bosco fino al fontanile della Cappelletta e da qui proseguire fino all’imbocco del Sentiero Lupattelli. La direttissima ci porta fino all’esoterica cima del monte Palanzana dove possiamo trovare coppelle e vasche rupestri e godere di una magnifica vista su Viterbo. Scendiamo dal versante opposto del monte fino a tornare al paese di Bagnaia.
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV: Maria Cristina Di Nunzio 3347527697
2° Accompagnatore
AEV: Alessandro Gentile 346 8527956
1° Punto di Incontro
ore 08:00 bar Tex - metro Anagnina
Link Google Maps 1° Punto di Incontro
2° Punto di Incontro
ore 09.30 Parcheggio Bagnaia
Link Google Maps 2° Punto di Incontro
Durata - 67 h
Difficolta - E
Lunghezza - 10,5 Km
Dislivello - 500 m
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), i bastoncini da trekking abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, guanti, occhiali da sole.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Alimentazione
Almeno 1,5 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
Contributo quota 15€ (i minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV: Maria Cristina Di Nunzio 3347527697
2° Accompagnatore
AEV: Alessandro Gentile 346 8527956
1° Punto di Incontro
ore 08:00 bar Tex - metro Anagnina
Link Google Maps 1° Punto di Incontro
2° Punto di Incontro
ore 09.30 Parcheggio Bagnaia
Link Google Maps 2° Punto di Incontro
Durata - 67 h
Difficolta - E
Lunghezza - 10,5 Km
Dislivello - 500 m
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), i bastoncini da trekking abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, guanti, occhiali da sole.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Alimentazione
Almeno 1,5 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
Contributo quota 15€ (i minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2
1° Accompagnatore
AEV: Maria Cristina Di Nunzio 3347527697
2° Accompagnatore
AEV: Alessandro Gentile 346 8527956
AEV: Maria Cristina Di Nunzio 3347527697
2° Accompagnatore
AEV: Alessandro Gentile 346 8527956
Escursionistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)