LUNGO LA VIA AMERINA CAVA degli ZUCCHI e FANTIBASSI

Le meraviglie dell’agro falisco nella Tuscia Viterbese ci aspettano in questa escursione!!! Calpesteremo i basoli dell’antica via Amerina che ci condurranno a Cavo degli Zucchi, una affascinante necropoli , qualche cosa come un centinaio di tombe di varie dimensioni e strutture, a camera, a colombario costeggiano la via, tutte da esplorare alla ricerca del mistero che avvolge la storia dei Falisci, l’antico popolo che abitava queste terre prima di essere conquistato dai Romani. Ma per questo dovremo addentrarci nel bosco, lungo le sponde del Rio Maggiore, che attraverseremo più volte con l’ausilio di corde e ponticelli, immergendoci in una natura spettacolare e selvaggia per arrivare ad una delle vie cave più belle del territorio: Cava Fantibassi, con le sue pareti altissime interamente scavate nel tufo ci concederà uno spettacolo indimenticabile!!! L’avventura non finisce quì, seguendo le tracce di questo popolo misterioso arriveremo davanti alla grande porta di ingresso di quella che fu Falerii Novi con le sue grandi mura perimetrali e, superata la porta, i resti dell’antica città. Un po’ di impegno e di agilità sono richiesti in alcuni tratti per vivere una grande avventura e godere di tanta bellezza !!!

APPUNTAMENTO: ore 9,00 a Falerii Novi - verrà inviato il link su Google Maps al momento della prenotazione- auto propria , metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio

INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia (dovremo affrontare dei guadi), pantaloni lunghi e abbigliamento a strati consono e adeguato alla stagione, guscio antipioggia all’occorrenza, cappello per il sole, acqua (almeno 1,5l) pranzo al sacco e snack. Consigliati: bastoncini da trekking, un telo per sedersi a terra, un ricambio da lasciare in auto.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE : è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative di 10 euro
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione, istruzioni sul sito www.sentieroverde.org al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata
Escursionistica
Dal
Apr 2025
13
Dom
al
Apr 2025
13
Dom
  • 200 M
  • 11 KM