LE PASSEGGIATE VERDI DEL GIOVEDÌ, OGGI ANDIAMO A... RISERVA NATURALE TENUTA DI ACQUAFREDDA, FESTA DELLE ERBE SPONTANEE

Quali sono le piante spontanee che si possono incontrare più comunemente in Italia? Quali erbe selvatiche si possono trovare in città, in campagna, in montagna o al mare? Quali piante fioriscono nel mese di Aprile? Proviamo a trovarle e riconoscerle insieme nella Tenuta di Acquafredda. Un'esperienza interessante per cercare di recuperare l'uso e la conoscenza di erbe spontanee che hanno caratterizzato la civiltà contadina per tante generazioni.
La Tenuta di Acquafredda è una Riserva Naturale, istituita nel 1997, che si estende per 254 ettari nella zona di Ponte Galeria e Casalotti.
Era un antico possedimento dei Monaci di San Pancrazio. Prende il nome dalla freschezza delle acque del Fosso della Magliana. È il luogo dove si fermò Totila, il Re dei Goti nel 547 quando conquistò Roma.
La Tenuta è composta di piccole valli e attraversata da 2 fossi usati per l'irrigazione dei campi. In epoca romana era caratterizzata dalla presenza di numerose Ville Rustiche. Sui resti di una di queste ville è stata costruita, in epoca medievale la Torre di Acquafredda, una delle tante Torri di avvistamento che popolavano la campagna romana. Percorso ad anello.
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 3 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2024/01/Modulo-iscrizione-ACER-FederTrek.pdf
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 7 €; gratuito minori di 18 anni
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano adeguato alla stagione, giacca antivento-antipioggia, zaino leggero, acqua.
1)APPUNTAMENTO: ore 9,00 Metro A Cornelia davanti il Bar Light Cafè, poi prenderemo il bus 889
2)APPUNTAMENTO: ore 9,30 Via Roberto Ago
ARRIVO: Via Roberto Ago
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
AEV Alessandro Leone 334 2136105
AEV Nadia Vicentini 333 5921522

Visita il sito: www.camminatoriescursionisti.it
Segui Camminatori Escursionisti - ACER su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/CamminatoriEscursionistiAcer
Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/145333235677984
Ricevi la newsletter:
– sulla nostra mailing list tramite: info@camminatoriescursionisti.it
– sul nostro canale WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vanw3rT65yDGOXcbrL2e
Turistica
Dal
Apr 2025
10
Gio
al
Apr 2025
10
Gio
  • 3 H
  • 7 KM