MONTECASSINO lungo la Linea Gustav

Una camminata davvero emozionante, in luoghi di rara bellezza, con affacci su panorami che lasciano vagare lo sguardo lontano su montagne che all’orizzonte si susseguono ad altre montagne e lasciano spazio all’immaginazione, che purtroppo fu dura realtà, lasciandoci percepire l’eco delle battaglie che qui si combatterono con estrema violenza durante la seconda guerra mondiale: siamo a Montecassino che subì uno dei bombardamenti più intensi….
Ora la quiete regna sovrana sui ricordi e su tanta bellezza che la natura ci ripropone togliendoci il fiato mentre camminiamo lungo quella che fu la linea Gustav, su quelle colline e quegli affacci che in tempo di guerra diventavano numeri, come la collina 593 dove ora un grande obelisco ricorda i soldati che hanno combattuto. Percorreremo la Cavendish Road costruita appositamente tra le montagne per far arrivare i rifornimenti, ci imbatteremo nella casa del dottore, dove venivano portati i feriti, anche un vecchio carrarmato lungo la via…
…tracce, che restano, come cicatrici, a ricordarci l’atrocità della guerra, di qualsiasi guerra!!!
Al ritorno la visita all’abbazia voluta da San Benedetto, completamente ricostruita, sarà uno spettacolo indimenticabile!!!

APPUNTAMENTO: ore 9,30 a Montecassino - verrà inviato il link su Google Maps al momento della prenotazione
auto propria , metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio

INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia, abbigliamento consono a strati, guscio antipioggia all’occorrenza, acqua (almeno 1,5l) pranzo al sacco e snack. Consigliati: bastoncini da trekking, un ricambio da lasciare in auto.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE : è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione, istruzioni sul sito www.sentieroverde.org al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata.
Escursionistica
Dal
Mar 2025
30
Dom
al
Mar 2025
30
Dom
  • 430 M
  • 10 KM