I TOMBOLI DI CECINA

Cre Socie, Cari Soci; domenica 06 aprile proponiamo un’escursione di circa 15 Km lungo il litorale della Costa degli Etruschi all’interno della Riserva Naturale Biogenetica “Tomboli di Cecina” che ospita una delle pinete più belle d’Italia. In particolare, andremo alla scoperta del Tombolo meridionale della Riserva, a sud della foce del fiume Cecina, dove potremo godere del fascino, dei colori, dei profumi e dei silenzi (forse!!!) che il mare è in grado di offrirci in inverno, prima di essere preso d’assalto all'arrivo del primo sole primaverile.

Il ritrovo sarà a Marina di Bibbona, nel parcheggio situato nei pressi di uno degli ingressi della pineta, da dove partiremo per arrivare a Marina di Cecina, situata a metà percorso. All’andata cammineremo sulla battigia, a stretto contatto con il mare, lungo un tratto di costa dove la spiaggia è ancora piuttosto selvaggia e poco antropizzata. Al ritorno percorreremo il “Vialone”, un lungo sentiero in terra battuta immerso all’interno della pineta della Riserva dei Tomboli di Cecina. Il pranzo sarà al sacco, a cura di ciascun partecipante.

L’escursione, classificata E (escursionistica), è facile dato che è un pò più lunga rispetto al solito ma con un dislivello praticamente nullo. È comunque necessario che i partecipanti abbiano un buon livello di allenamento alla camminata. Obbligatorie le scarpe da escursionismo e consigliati i bastoncini.

Link prenotazione: https://forms.gle/Qg7hbcC7pyFGjfGE7

Il ritrovo è fissato alle ore 10:15 presso il parcheggio a Marina di Bibbona, Via dei Cavalleggeri Nord (link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/ff7UkY4XtSWHWHhf7), da dove alle ore 10:30 partirà l’escursione. Il rientro alle auto è previsto per le ore 17:00 circa.

Per Camminando a Quercegrossa
Francesco, Simonetta, Bruno
Cre Socie, Cari Soci; domenica 06 aprile proponiamo un’escursione di circa 15 Km lungo il litorale della Costa degli Etruschi all’interno della Riserva Naturale Biogenetica “Tomboli di Cecina” che ospita una delle pinete più belle d’Italia. In particolare, andremo alla scoperta del Tombolo meridionale della Riserva, a sud della foce del fiume Cecina, dove potremo godere del fascino, dei colori, dei profumi e dei silenzi (forse!!!) che il mare è in grado di offrirci in inverno, prima di essere preso d’assalto all'arrivo del primo sole primaverile.

Il ritrovo sarà a Marina di Bibbona, nel parcheggio situato nei pressi di uno degli ingressi della pineta, da dove partiremo per arrivare a Marina di Cecina, situata a metà percorso. All’andata cammineremo sulla battigia, a stretto contatto con il mare, lungo un tratto di costa dove la spiaggia è ancora piuttosto selvaggia e poco antropizzata. Al ritorno percorreremo il “Vialone”, un lungo sentiero in terra battuta immerso all’interno della pineta della Riserva dei Tomboli di Cecina. Il pranzo sarà al sacco, a cura di ciascun partecipante.

L’escursione, classificata E (escursionistica), è facile dato che è un pò più lunga rispetto al solito ma con un dislivello praticamente nullo. È comunque necessario che i partecipanti abbiano un buon livello di allenamento alla camminata. Obbligatorie le scarpe da escursionismo e consigliati i bastoncini.

Link prenotazione: https://forms.gle/Qg7hbcC7pyFGjfGE7

Il ritrovo è fissato alle ore 10:15 presso il parcheggio a Marina di Bibbona, Via dei Cavalleggeri Nord (link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/ff7UkY4XtSWHWHhf7), da dove alle ore 10:30 partirà l’escursione. Il rientro alle auto è previsto per le ore 17:00 circa.

Per Camminando a Quercegrossa
Francesco, Simonetta, Bruno
Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Apr 2025
06
Dom
al
Apr 2025
06
Dom
  • 9 H
  • 15 KM