Prossedi – Alberi secolari e Panorami dal Circeo a Terracina
Partiremo da Prossedi per percorrere una lunga cresta con fantastici scorci panoramici sul tratto di mare dal Circeo a Terracina. Sotto di noi Roccasecca dei Volsci e Priverno. Dopo la visita ad una restaurata capanna/rifugio raggiungeremo Colle di Mezzo con la sua Big Bench. A seguire scenderemo ad una area pic-nic perfetta per consumare il nostro pranzo al sacco. In seguito scenderemo sul versante nord per attraversare una foresta punteggiata di alberi secolari le cui dimensioni e forme incantano. Infine chiuderemo l’anello su Prossedi.
Prossedi fu edificata come “castrum” su un colle che aveva notevole importanza strategica, in quanto dominava l’unica via di comunicazione fra la valle del Sacco e la pianura Pontina. Subì incendi e devastazioni nel 1152 da parte delle truppe di Onorio II e nel 1165 da parte di Federico Barbarossa. Nel corso dei secoli appartenne alle potenti famiglie De Ceccano (XII secolo), Massimo (XVI secolo), Chigi, Altieri (XVII secolo), De Carolis, Gabrielli.
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com
2° Accompagnatore
AEV Umberto Rescio 3492996193 urescio@yahoo.it
1° Punto di Incontro
07:00 - Bar Meo Pinelli, metro Subaugusta
Link Google Maps 1° Punto di Incontro
2° Punto di Incontro
08:15 – Piccolo caffe, piazza Umberto I, Prossedi
Link Google Maps 2° Punto di Incontro
Durata - 7 h
Difficolta - E
Lunghezza - 13 Km
Dislivello - 650 m.
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, occhiali da sole.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Alimentazione
almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
Quota 15 € (I minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione
Prossedi fu edificata come “castrum” su un colle che aveva notevole importanza strategica, in quanto dominava l’unica via di comunicazione fra la valle del Sacco e la pianura Pontina. Subì incendi e devastazioni nel 1152 da parte delle truppe di Onorio II e nel 1165 da parte di Federico Barbarossa. Nel corso dei secoli appartenne alle potenti famiglie De Ceccano (XII secolo), Massimo (XVI secolo), Chigi, Altieri (XVII secolo), De Carolis, Gabrielli.
Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore
AEV Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com
2° Accompagnatore
AEV Umberto Rescio 3492996193 urescio@yahoo.it
1° Punto di Incontro
07:00 - Bar Meo Pinelli, metro Subaugusta
Link Google Maps 1° Punto di Incontro
2° Punto di Incontro
08:15 – Piccolo caffe, piazza Umberto I, Prossedi
Link Google Maps 2° Punto di Incontro
Durata - 7 h
Difficolta - E
Lunghezza - 13 Km
Dislivello - 650 m.
Equipaggiamento OBBLIGATORIO
scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, occhiali da sole.
Equipaggiamento CONSIGLIATO
Ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Alimentazione
almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco
Contributo
Quota 15 € (I minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 3. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione
1° Accompagnatore
AEV Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com
2° Accompagnatore
AEV Umberto Rescio 3492996193 urescio@yahoo.it
AEV Dario Valori 335223014 dvalori@outlook.com
2° Accompagnatore
AEV Umberto Rescio 3492996193 urescio@yahoo.it
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)