ISOLA DEL GIGLIO...LA GRANDE BELLEZZA
Liberatevi dalla città, dallo smog e dallo stress...per un ponte del 25 aprile imperdibile!
Vi proponiamo 3 giorni pieni tra sentieri, mulattiere, scogliere, fari, faraglioni, con la costante compagnia del mare...su un'isola incantevole da girare a piedi: l’Isola del Giglio!
Rinomata per il suo mare cristallino color smeraldo e calette di rara bellezza, viene presa d'assalto dai turisti in estate, mentre in primavera e in autunno è meta privilegiata per noi escursionisti.
È la seconda isola più grande dell’Arcipelago Toscano e indubbiamente la più bella soprattutto perché rimane ancora incontaminata, conservando un territorio quasi totalmente selvaggio.
Una volta sbarcati a Giglio Porto, ad accoglierci ci saranno le case multicolori e la magia che solo le piccole isole sanno regalare. In questi 3 giorni avremo modo di visitare Giglio Castello, antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo e Giglio Campese sulla costa occidentale, che vanta la più grande spiaggia dell’isola.
Vogliamo offrirvi la possibilità di vivere l’Isola del Giglio lontani dal turismo di massa, a passo lento, tra sport, natura e cultura! Vivremo tutto questo con la prestigiosa presenza di una Guida Ambientale che 6 mesi l'anno vive al Giglio e che ci racconterà tutto sulla storia, la geologia, la flora e la fauna dell'isola!
PROGRAMMA
Ritrovo a Porto Santo Stefano (GR) alle ore 10. Possibilità di parcheggio a pagamento vicino al porto. Traghetto ore 11.
Contattateci per accorpare le auto da Roma. Non imbarcheremo le auto, ma gireremo l'isola a piedi o se necessario in taxi per piccoli spostamenti.
Appena il tempo di effettuare il check in e via verso la prima avventura!
VENERDÌ 25 APRILE - Dai vigneti al Faraglione
量 DATI CAMMINATA:
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 300 m
Livello: E
Visiteremo la parte nord dell’isola. Da Giglio Porto, camminando su antiche mulattiere, attraverseremo i vigneti terrazzati del Giglio, con la presenza costante del mare a farci compagnia. Raggiunto il punto più alto della giornata, inizieremo a scendere, percorrendo un sentiero panoramico verso il mare, a Campese, la spiaggia di sabbia più grande dell’isola. Ci accoglierà dapprima la Torre di Campese ed infine lo scenario da cartolina dei faraglioni. Relax e aperitivo sulla spiaggia.
Rientro in bus per l’Hotel a Giglio Porto.
Cena e pernotto.
SABATO 26 APRILE - Il
Faro di Punta Capel Rosso
量 DATI CAMMINATA/E:
Versione soft
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 300 m
Livello difficoltà: T/E
Versione strong
Lunghezza: 15 Km
Dislivello: 700 m
Livello difficoltà: E
Dopo colazione partiremo in direzione di Giglio Castello e visiteremo questo fantastico borgo, cuore pulsante dell’isola. Ci muoveremo quindi verso sud e subito si svelerà a noi un panorama mozzafiato. Da qui raggiungeremo la punta estrema dell’isola, Punta di Capel Rosso e il suo faro famoso ormai per la sua apparizione nel film di Sorrentino "La Grande Bellezza". Dopo le foto di rito, scenderemo ancora più giù nella bellissima Cala Schizzatoio, caratterizzata da una tonalità di blu impressionante e raggiungibile quasi esclusivamente in barca.
Da qui chi opterà per l’escursione "strong" percorrerà uno dei percorsi più suggestivi dell’isola: la via del granito, scendendo alla spiaggia delle Cannelle.
Chi opterà per l'escursione "soft" tornerà in taxi o in spiaggia o in hotel.
DOMENICA 27 APRILE -
Faro di Punta Fenaio
量 DATI CAMMINATA:
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: 500 m
Livello difficoltà: E
Partiremo alla conquista della zona nord dell'isola, passando per la meravigliosa spiaggia dell’Arenella. Da qui inizieremo a salire, attraverseremo nuovamente panorami mozzafiato, percorreremo un sentiero attraverso la macchia mediterranea che ci porterà nella punta estrema a Nord dell’isola, da qui raggiungeremo Punta del Fenaio, dominata dallo splendido faro omonimo.
Domenica 27/4 traghetto ore 17.15 . Rientro a Roma in serata
ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 3494340250
GAE Francesco d'Ermo
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢:
ore 07,30 partenza da Roma . Appuntamento a Porto Santo Stefano(GR) alle ore 10 possibilità di parcheggio a pagamento vicino al porto.
Traghetto ore 11
EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking alte alla caviglia obbligatorie, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante, K-way e giacca antivento, borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, costume e telo da mare, bastoni telescopici consigliati. Zaino con i cambi per la sera e scarpe comode post escursione, beauty case
COSTO PRENOTAZIONE PACCHETTO AGENZIA: 200 euro a persona
Direzione Tecnica Naturatour TO
in hotel 2 stelle in formula B&B e sistemazione in camere doppie / triple (in alternativa appartamenti in condivisione)
ACCONTO PRENOTAZIONE di 60 euro a Naturatour T.O.
SALDO di 140 euro a Naturatour T.O. da versare entro 30 giorni dalla partenza
con Bonifico a: Codice Iban IT67B0306234210000002543645
Intestazione: Francesca Uluhogian
Banca Mediolanum
La quota comprende:
- traghetto a/r da Porto Santo Stefano (GR) a Giglio Porto
- n. 2 pernotti in hotel 2 stelle in formula B&B e sistemazione in camere doppie / triple
(in alternativa appartamenti in condivisione)
- Assicurazione medico/bagaglio e Direzione tecnica del Tour Operator
La quota non comprende:
- transfer auto da e per Porto S.Stefano (GR) le auto verranno accorpate per ridurre i costi
- parcheggio al porto
- cene e pranzi al sacco
- biglietti dei bus pubblici (5€) ed eventuali taxi per l’escursione soft (circa 10€)
- servizio Guida Ambientale e Accompagnatore
- eventuale tassa di soggiorno
- assicurazione annullamento euro12 euro a persona da richiedere all’atto dell’iscrizione
- tutto quanto non compreso nella voce "la quota comprende".
Politica di cancellazione
Penali da recesso standard
(art. 41, comma 2 Cod. Turismo):
50% del prezzo totale……DAL 30°GIORNO… fino a 11° GIORNO dalla partenza;
100% del prezzo totale………DAL 10° GIORNO…. fino alla partenza.
COSTI EXTRA PACCHETTO: 160 euro a persona da pagare direttamente in loco
- n. 2 cene al ristorante
- n. 3 escursioni sull’Isola del Giglio
- Assistenza di un accompagnatore Federtrek e di una Guida Ambientale per i 3 giorni
Partenza garantita con gruppo minimo di 10 partecipanti
PRENOTAZIONI
Al seguente form
https://forms.gle/QkiraPoNUd3bsGL69
Vi proponiamo 3 giorni pieni tra sentieri, mulattiere, scogliere, fari, faraglioni, con la costante compagnia del mare...su un'isola incantevole da girare a piedi: l’Isola del Giglio!
Rinomata per il suo mare cristallino color smeraldo e calette di rara bellezza, viene presa d'assalto dai turisti in estate, mentre in primavera e in autunno è meta privilegiata per noi escursionisti.
È la seconda isola più grande dell’Arcipelago Toscano e indubbiamente la più bella soprattutto perché rimane ancora incontaminata, conservando un territorio quasi totalmente selvaggio.
Una volta sbarcati a Giglio Porto, ad accoglierci ci saranno le case multicolori e la magia che solo le piccole isole sanno regalare. In questi 3 giorni avremo modo di visitare Giglio Castello, antico borgo medievale, la cui atmosfera è rimasta intatta nel tempo e Giglio Campese sulla costa occidentale, che vanta la più grande spiaggia dell’isola.
Vogliamo offrirvi la possibilità di vivere l’Isola del Giglio lontani dal turismo di massa, a passo lento, tra sport, natura e cultura! Vivremo tutto questo con la prestigiosa presenza di una Guida Ambientale che 6 mesi l'anno vive al Giglio e che ci racconterà tutto sulla storia, la geologia, la flora e la fauna dell'isola!
PROGRAMMA
Ritrovo a Porto Santo Stefano (GR) alle ore 10. Possibilità di parcheggio a pagamento vicino al porto. Traghetto ore 11.
Contattateci per accorpare le auto da Roma. Non imbarcheremo le auto, ma gireremo l'isola a piedi o se necessario in taxi per piccoli spostamenti.
Appena il tempo di effettuare il check in e via verso la prima avventura!
VENERDÌ 25 APRILE - Dai vigneti al Faraglione
量 DATI CAMMINATA:
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 300 m
Livello: E
Visiteremo la parte nord dell’isola. Da Giglio Porto, camminando su antiche mulattiere, attraverseremo i vigneti terrazzati del Giglio, con la presenza costante del mare a farci compagnia. Raggiunto il punto più alto della giornata, inizieremo a scendere, percorrendo un sentiero panoramico verso il mare, a Campese, la spiaggia di sabbia più grande dell’isola. Ci accoglierà dapprima la Torre di Campese ed infine lo scenario da cartolina dei faraglioni. Relax e aperitivo sulla spiaggia.
Rientro in bus per l’Hotel a Giglio Porto.
Cena e pernotto.
SABATO 26 APRILE - Il
Faro di Punta Capel Rosso
量 DATI CAMMINATA/E:
Versione soft
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: 300 m
Livello difficoltà: T/E
Versione strong
Lunghezza: 15 Km
Dislivello: 700 m
Livello difficoltà: E
Dopo colazione partiremo in direzione di Giglio Castello e visiteremo questo fantastico borgo, cuore pulsante dell’isola. Ci muoveremo quindi verso sud e subito si svelerà a noi un panorama mozzafiato. Da qui raggiungeremo la punta estrema dell’isola, Punta di Capel Rosso e il suo faro famoso ormai per la sua apparizione nel film di Sorrentino "La Grande Bellezza". Dopo le foto di rito, scenderemo ancora più giù nella bellissima Cala Schizzatoio, caratterizzata da una tonalità di blu impressionante e raggiungibile quasi esclusivamente in barca.
Da qui chi opterà per l’escursione "strong" percorrerà uno dei percorsi più suggestivi dell’isola: la via del granito, scendendo alla spiaggia delle Cannelle.
Chi opterà per l'escursione "soft" tornerà in taxi o in spiaggia o in hotel.
DOMENICA 27 APRILE -
Faro di Punta Fenaio
量 DATI CAMMINATA:
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: 500 m
Livello difficoltà: E
Partiremo alla conquista della zona nord dell'isola, passando per la meravigliosa spiaggia dell’Arenella. Da qui inizieremo a salire, attraverseremo nuovamente panorami mozzafiato, percorreremo un sentiero attraverso la macchia mediterranea che ci porterà nella punta estrema a Nord dell’isola, da qui raggiungeremo Punta del Fenaio, dominata dallo splendido faro omonimo.
Domenica 27/4 traghetto ore 17.15 . Rientro a Roma in serata
ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 3494340250
GAE Francesco d'Ermo
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢:
ore 07,30 partenza da Roma . Appuntamento a Porto Santo Stefano(GR) alle ore 10 possibilità di parcheggio a pagamento vicino al porto.
Traghetto ore 11
EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking alte alla caviglia obbligatorie, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante, K-way e giacca antivento, borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, costume e telo da mare, bastoni telescopici consigliati. Zaino con i cambi per la sera e scarpe comode post escursione, beauty case
COSTO PRENOTAZIONE PACCHETTO AGENZIA: 200 euro a persona
Direzione Tecnica Naturatour TO
in hotel 2 stelle in formula B&B e sistemazione in camere doppie / triple (in alternativa appartamenti in condivisione)
ACCONTO PRENOTAZIONE di 60 euro a Naturatour T.O.
SALDO di 140 euro a Naturatour T.O. da versare entro 30 giorni dalla partenza
con Bonifico a: Codice Iban IT67B0306234210000002543645
Intestazione: Francesca Uluhogian
Banca Mediolanum
La quota comprende:
- traghetto a/r da Porto Santo Stefano (GR) a Giglio Porto
- n. 2 pernotti in hotel 2 stelle in formula B&B e sistemazione in camere doppie / triple
(in alternativa appartamenti in condivisione)
- Assicurazione medico/bagaglio e Direzione tecnica del Tour Operator
La quota non comprende:
- transfer auto da e per Porto S.Stefano (GR) le auto verranno accorpate per ridurre i costi
- parcheggio al porto
- cene e pranzi al sacco
- biglietti dei bus pubblici (5€) ed eventuali taxi per l’escursione soft (circa 10€)
- servizio Guida Ambientale e Accompagnatore
- eventuale tassa di soggiorno
- assicurazione annullamento euro12 euro a persona da richiedere all’atto dell’iscrizione
- tutto quanto non compreso nella voce "la quota comprende".
Politica di cancellazione
Penali da recesso standard
(art. 41, comma 2 Cod. Turismo):
50% del prezzo totale……DAL 30°GIORNO… fino a 11° GIORNO dalla partenza;
100% del prezzo totale………DAL 10° GIORNO…. fino alla partenza.
COSTI EXTRA PACCHETTO: 160 euro a persona da pagare direttamente in loco
- n. 2 cene al ristorante
- n. 3 escursioni sull’Isola del Giglio
- Assistenza di un accompagnatore Federtrek e di una Guida Ambientale per i 3 giorni
Partenza garantita con gruppo minimo di 10 partecipanti
PRENOTAZIONI
Al seguente form
https://forms.gle/QkiraPoNUd3bsGL69
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)