Catena dell’Artemisio Escursione tra i Maschi





Catena dell’Artemisio Escursione tra i Maschi

Andremo a cercare l’antico Castello di Lariano incrociando alcune delle tracce storico archeologiche più significative di questo magico territorio creato dall’esplosione del Vulcano Laziale.
I Colli Albani, i Castelli Romani: già questi due toponimi riempirebbero di meraviglia chi volesse esplorarli.

Saliremo gradualmente su un terreno di facile percorrenza accompagnati dal panorama dei monti Lepini e oltre fino a raggiungere la dorsale della nostra catena montuosa.
Da qui, tra gli spogli castagni che riposano leggeri, ci affacceremo sulle cime interne dei Colli Albani.
Senza neanche accorgercene ci troveremo sul Maschio dell’Artemisio e poi sul monte dei Ferrari e sulla cima più alta: il monte Peschio.

Costeggiando, per un lungo tratto, il muschioso muretto a secco che probabilmente delimitava l’estesa proprietà del Castello di Lariano, raggiungeremo il Maschio d’Ariano.

Dopo aver consumato il nostro solito lauto pasto, scenderemo dentro l’affascinante Canyon formatosi probabilmente anche dalla caduta dei grossi massi che costituivano la fortificazione del Castello.

Tutto diventa carico di leggenda e di storia quando, incontrando le grotte scavate nel tufo, ci sembrerà di essere giunti alle nostre radici.

Lungo il sentiero che scende verso Fonte Donzella incontreremo resti di tombe di epoche diverse a partire dal X/IX secolo a.C.

Imboccheremo poi la lunga sterrata che, molto dolcemente ci condurrà alle auto.

Lungo la strada di ritorno non mancherà certo il conviviale spuntino in uno dei particolari bistrot della zona.

🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: E

Dislivello: 480 mt circa

Lunghezza: 12,3 km circa

Durata: 6 ore circa


⏰ DATA, ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:

Domenica 26 Gennaio ore 9:30

La posizione esatta verrà inviata il giorno prima dell’evento ai soli partecipanti già prenotati.


🟢 Prenotando la partecipazione all’escursione si accetta di entrare a far parte di una chat WhatsApp dedicata all’evento al fine di ricevere tutte le indicazioni tecniche e logistiche. Nel giro di un paio di giorni, dopo aver permesso a tutti lo scambio delle foto, la chat verrà eliminata.


🟢Al fine di rendere snella e sicura questa escursione accetteremo un numero limitato di partecipanti, per cui è necessario prenotare per tempo. Dopo il raggiungimento di tale numero sarà aperta la lista d’attesa nel caso ci fossero disdette.


✍️ PER PRENOTARE

via Whatsapp al numero di Vinicio 3457345608 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell'escursione)


👉ACCOMPAGNA

AEV/ATUV Vinicio La Pietra 3457345608

http://wa.me/3457345608

https://www.facebook.com/vinicio.lapietra.9


💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle
spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.


👉 TESSERA Federtrek

Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

https://mail.google.com/mail/u/0?ui=2&ik=a3cb892466&attid=0.1&permmsgid=msg-a:r-8455074790448998105&th=18d634adcc659ddf&view=att&disp=inline&realattid=18d63492bcc797ca08e1


La tessera, valida 365 gg, permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.


🎒 EQUIPAGGIAMENTO

Scarpe da trekking e bastoncini da trekking, cappello, giacca a vento, antipioggia (in base alle condizioni meteo).
In caso di equipaggiamento non idoneo, gli organizzatori si riservano di non accettare la partecipazione degli escursionisti all'attività.


🍕 ALIMENTAZIONE

Acqua (almeno 1 l), pranzo al sacco, snack


SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO SITO:

https://discovertrek.it/


Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:

https://discovertrek.it/contatti/

https://www.facebook.com/groups/131515614179297/?ref=share_group_link

Escursionistica
Dal
Gen 2025
26
Dom
al
Gen 2025
26
Dom
  • 480 M
  • 6 H
  • 12 KM