LA VIA DEI LUPI 1^TAPPA DA TIVOLI A SAN POLO DEI CAVALIERI
La Via dei Lupi è un cammino sulle tracce del Lupo Appenninico, noto anche come Lupus Italicus. Questo magnifico predatore è riuscito a sopravvivere anche durante i periodi più difficili per la presenza del lupo in Italia, trovando rifugio nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Lo scopo principale della Via dei Lupi è quello di sensibilizzare i viaggiatori e gli abitanti dei comuni circostanti sulla necessità di creare un nuovo rapporto tra l’uomo e gli animali.
Il cammino parte da Tivoli nel Lazio e arriva a Civitella Alfedena in Abruzzo ed è suddiviso in 14 tappe per una lunghezza complessiva di 210 km.
Domenica 26 gennaio percorreremo la 1^ tappa partendo appunto da Tivoli, città Patrimonio dell’UNESCO per i sui magnifici luoghi storici e naturalistici come Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana fino al borgo di San Polo dei Cavalieri.
Questa Prima Tappa c.d. belvedere, dolce e non molto impegnativa, si sviluppa per buona parte lungo il crinale della Riserva del Monte Catillo, attraversando la bella e singolare Sughereta di Sirividola e toccando diverse cime. Sono inoltre presenti molte specie rare o protette come alcuni esemplari di pseudosughera (Quercus crenata).
Lungo i sentieri che attraversano la Riserva, dominando il corso dell’Aniene, si avvicendano suggestivi punti panoramici sulla campagna romana a sud-ovest, sull’Appennino laziale a nord-est e, localmente, sulle imponenti cascate del fiume Aniene, il centro storico di Tivoli e Villa d’Este.
Prima della salita più sostenuta, che permetterà di arrivare al fine tappa del Borgo di San Polo dei Cavalieri, un fontanile ricco d’acqua ci darà la possibilità di riempire le borracce. Il nostro rientro sarà ad anello.
C'è la possibilità di raggiungere Tivoli con il treno da Roma Termini e Staz. Tiburtina: linea Roma - Pescara fermata Tivoli, oppure con le linee CO.TRA.L da Roma "Ponte Mammolo" (stazione metro B) fino a Tivoli.
Al rientro sarà quasi d'obbligo fermarsi a visitare il centro storico di Tivoli e per chi vuole anche il meritato terzo tempo!
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
👉ACCOMPAGNA
AEV Sofia Manco 320 2858438
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 500 mt. circa;
Lunghezza: 19 Km circa;
Durata: 7 ore circa
APPUNTAMENTO
Domenica 26 gennaio 2025 – ore 9,00
Il luogo d'incontro verrà comunicato ai partecipanti.
Chi vuole può comunicare agli accompagnatori la propria disponibilità a condividere il viaggio
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 €
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'accompagnatore che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti €. 15 Minorenni €. 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera: Adulti €.15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni €. 5 tessera + contributo di partecipazione € 5
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: https://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini.
Raccomandato almeno 1,5 l. di acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
🗓 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
📰CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Il cammino parte da Tivoli nel Lazio e arriva a Civitella Alfedena in Abruzzo ed è suddiviso in 14 tappe per una lunghezza complessiva di 210 km.
Domenica 26 gennaio percorreremo la 1^ tappa partendo appunto da Tivoli, città Patrimonio dell’UNESCO per i sui magnifici luoghi storici e naturalistici come Villa Adriana, Villa d’Este e Villa Gregoriana fino al borgo di San Polo dei Cavalieri.
Questa Prima Tappa c.d. belvedere, dolce e non molto impegnativa, si sviluppa per buona parte lungo il crinale della Riserva del Monte Catillo, attraversando la bella e singolare Sughereta di Sirividola e toccando diverse cime. Sono inoltre presenti molte specie rare o protette come alcuni esemplari di pseudosughera (Quercus crenata).
Lungo i sentieri che attraversano la Riserva, dominando il corso dell’Aniene, si avvicendano suggestivi punti panoramici sulla campagna romana a sud-ovest, sull’Appennino laziale a nord-est e, localmente, sulle imponenti cascate del fiume Aniene, il centro storico di Tivoli e Villa d’Este.
Prima della salita più sostenuta, che permetterà di arrivare al fine tappa del Borgo di San Polo dei Cavalieri, un fontanile ricco d’acqua ci darà la possibilità di riempire le borracce. Il nostro rientro sarà ad anello.
C'è la possibilità di raggiungere Tivoli con il treno da Roma Termini e Staz. Tiburtina: linea Roma - Pescara fermata Tivoli, oppure con le linee CO.TRA.L da Roma "Ponte Mammolo" (stazione metro B) fino a Tivoli.
Al rientro sarà quasi d'obbligo fermarsi a visitare il centro storico di Tivoli e per chi vuole anche il meritato terzo tempo!
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
👉ACCOMPAGNA
AEV Sofia Manco 320 2858438
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 500 mt. circa;
Lunghezza: 19 Km circa;
Durata: 7 ore circa
APPUNTAMENTO
Domenica 26 gennaio 2025 – ore 9,00
Il luogo d'incontro verrà comunicato ai partecipanti.
Chi vuole può comunicare agli accompagnatori la propria disponibilità a condividere il viaggio
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento
💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 15 €
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'accompagnatore che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti €. 15 Minorenni €. 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera: Adulti €.15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni €. 5 tessera + contributo di partecipazione € 5
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: https://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie), Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, bastoncini.
Raccomandato almeno 1,5 l. di acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.
🗓 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
📰CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)