Altopiano La Torricella e rifugio Campitello
L’escursione inizia dal parcheggio di Prato Capito situato nei pressi del Valico della Chiesola, vicino Campo Felice. Si inizia percorrendo la carrareccia che porta verso Prato San Rocco attraversando la faggeta fino a raggiungere il bivio con la Valle dell’Asina. Da qui si inizia a salire, sempre all’interno della faggeta. Dopo circa 3 km il bosco si apre su una radura e si arriva al piccolo rifugio della forestale, detto anche rifugio Campitello. Dopo una pausa, si riprende il sentiero che porta all’altopiano della Torricella che attraverseremo integralmente. E’ il punto più alto e panoramico, un grande pianoro che culmina con il monte La Torricella (2071 mt). Al termine dell’altopiano si riscende verso la valle del Morretano che seguiremo in discesa fino a ritornare al parcheggio.
Questa escursione potrebbe richiedere l’uso di ciaspole in funzione delle precipitazioni nevose dei prossimi giorni.
Questa escursione potrebbe richiedere l’uso di ciaspole in funzione delle precipitazioni nevose dei prossimi giorni.
AVVERTENZE – NOTE:
1. Contattare l’accompagnatore entro le 17:00 del giorno precedente (un paio di giorni prima se c’è la necessità del passaggio in auto)
2. Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con Tessera in corso di validità da esibire alla partenza; è possibile iscriversi sul posto (Costo € 15,00 per 365 gg) – Per minori di anni 18: Tessera FederTrek € 3,00
3. Quota per l’associazione: € 10,00 a persona
4. Abbigliamento: Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie, bastoncini consigliati, mantellina, torcia, abbigliamento adatto ad escursioni in ambiente media/alta montagna e innevato. Pranzo al sacco e acqua. Se occorre il noleggio delle ciaspole contattare gli accompagnatori.
5. Per motivi di sicurezza o organizzativi l’escursione può subire variazioni ad insindacabile discrezione degli accompagnatori.
Gli accompagnatori sono volontari che non percepiscono compensi ed a cui vanno riconosciute le spese sostenute per l’organizzazione delle attività dell’associazione. Inoltre si riservano di accettare o meno le richieste di partecipazione per rispettare le condizioni di sicurezza previste per le attività.
INFO:
AEV Aldo Kanneworff tel. 347 6257310 (Ogniquota)
OV Luana Catrini tel. 338 3876271 (Blue and Green)
1. Contattare l’accompagnatore entro le 17:00 del giorno precedente (un paio di giorni prima se c’è la necessità del passaggio in auto)
2. Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con Tessera in corso di validità da esibire alla partenza; è possibile iscriversi sul posto (Costo € 15,00 per 365 gg) – Per minori di anni 18: Tessera FederTrek € 3,00
3. Quota per l’associazione: € 10,00 a persona
4. Abbigliamento: Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie, bastoncini consigliati, mantellina, torcia, abbigliamento adatto ad escursioni in ambiente media/alta montagna e innevato. Pranzo al sacco e acqua. Se occorre il noleggio delle ciaspole contattare gli accompagnatori.
5. Per motivi di sicurezza o organizzativi l’escursione può subire variazioni ad insindacabile discrezione degli accompagnatori.
Gli accompagnatori sono volontari che non percepiscono compensi ed a cui vanno riconosciute le spese sostenute per l’organizzazione delle attività dell’associazione. Inoltre si riservano di accettare o meno le richieste di partecipazione per rispettare le condizioni di sicurezza previste per le attività.
INFO:
AEV Aldo Kanneworff tel. 347 6257310 (Ogniquota)
OV Luana Catrini tel. 338 3876271 (Blue and Green)
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)