CAMMINI VERSO ROMA - Cammini Giubilari - Domenica 26 gennaio 2025
Percorri insieme a noi l’ultima tappa di uno dei tre Cammini.
Con la Domenica Ecologica del 26 gennaio 2025, diamo il via a una serie di eventi per promuovere e valorizzare i Cammini religiosi che, in occasione del Giubileo, verranno percorsi da pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Camminare verso Roma lascia un’impronta nell’anima: un’esperienza che domenica 26 gennaio potrai provare anche tu.
Iscriviti e percorri insieme a noi l’ultima tappa di uno dei tre Cammini: Francigena, Francigena nel Sud e Cammino di Francesco.
Per tutti i Camminatori, l’appuntamento al termine della camminata sarà alla Basilica di San Pietro, dove alle ore 16,00 si celebrerà la Messa del Pellegrino.
Percorreremo la via Trionfale, ampi tratti del Parco di Monte Mario e, prima di giungere in piazza San Pietro faremo una deviazione per visitare la piccola Chiesa di San Lazzaro dei Lebbrosi, ultima storica sosta per i pellegrini.
Appuntamento ore 8.30 piazzale antistante la Stazione Monte Mario
Scarica la mappa in PDF
In pullman si raggiunge via di Torricola e da lì parte la camminata che prosegue lungo il percorso tradizionale sull’Appia fino al centro di Roma. Lungo il percorso si vedono tracce delle macerie che delimitavano l’area demaniale secondo la sistemazione ottocentesca. Dal IX miglio fino al mausoleo di Cecilia Metella, pini e cipressi connotano il paesaggio. Si entra all’interno delle catacombe di San Callisto e si raggiunge quindi Porta San Sebastiano, Terme di Caracalla, Circo Massimo, via Petroselli, piazza Venezia, corso Vittorio Emanuele e dopo aver attraversato il ponte si giunge in via della Conciliazione e alla Basilica di San Pietro.
Appuntamento ore 8,30 al Punto Informativo Santa Maria delle Mole.
Scarica la mappa in PDF
Partendo da Piazza Sempione, si attraversa il Ponte Tazio sul fiume Aniene. Si cammina sul marciapiede e poi su una pista ciclopedonale lungo il fiume Tevere fino al Vaticano. Da qui si raggiunge l’ingresso di Villa Ada, secondo parco più grande di Roma. Il cammino prosegue costeggiando la Moschea di Roma. Si continua passando accanto all’ingresso di villa Glori, storico parco di Roma, e poi si passa accanto all’Auditorium Parco della Musica. In breve si raggiunge Ponte Milvio, uno dei più importanti e antichi ponti della città. Attraversandolo si riprende la pista ciclopedonale lungo il Tevere che offre viste uniche su Castel Sant’Angelo e la cupola di San Pietro. Lasciato il percorso ciclopedonale si attraversa il Ponte Sant’Angelo. Da qui, percorrendo il viale della Conciliazione, si staglia una delle più grandi meraviglie del mondo: la Basilica di San Pietro.
Appuntamento ore 8.30 piazza Sempione
Scarica la mappa in PDF
Con la Domenica Ecologica del 26 gennaio 2025, diamo il via a una serie di eventi per promuovere e valorizzare i Cammini religiosi che, in occasione del Giubileo, verranno percorsi da pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Camminare verso Roma lascia un’impronta nell’anima: un’esperienza che domenica 26 gennaio potrai provare anche tu.
Iscriviti e percorri insieme a noi l’ultima tappa di uno dei tre Cammini: Francigena, Francigena nel Sud e Cammino di Francesco.
- Francigena – appuntamento alle ore 08.30 alla Stazione di Monte Mario, Piazza Sante de Sanctis
- Francigena nel Sud – appuntamento alle ore 08.30 presso l’Info Point di Santa Maria delle Mole; Via della Repubblica (Marino), Frazione Santa Maria delle Mole.
- Cammino di Francesco – appuntamento alle ore 08.30 a Piazza Sempione.
Per tutti i Camminatori, l’appuntamento al termine della camminata sarà alla Basilica di San Pietro, dove alle ore 16,00 si celebrerà la Messa del Pellegrino.
Francigena
Percorreremo la via Trionfale, ampi tratti del Parco di Monte Mario e, prima di giungere in piazza San Pietro faremo una deviazione per visitare la piccola Chiesa di San Lazzaro dei Lebbrosi, ultima storica sosta per i pellegrini.
Appuntamento ore 8.30 piazzale antistante la Stazione Monte Mario
Partenza: Stazione Monte Mario, Piazza Sante De Sanctis
Arrivo: Auditorium Conciliazione, via della Conciliazione 4
Distanza: 12 km
Difficoltà: Facile
Scarica la mappa in PDF
Francigena NEL SUD
In pullman si raggiunge via di Torricola e da lì parte la camminata che prosegue lungo il percorso tradizionale sull’Appia fino al centro di Roma. Lungo il percorso si vedono tracce delle macerie che delimitavano l’area demaniale secondo la sistemazione ottocentesca. Dal IX miglio fino al mausoleo di Cecilia Metella, pini e cipressi connotano il paesaggio. Si entra all’interno delle catacombe di San Callisto e si raggiunge quindi Porta San Sebastiano, Terme di Caracalla, Circo Massimo, via Petroselli, piazza Venezia, corso Vittorio Emanuele e dopo aver attraversato il ponte si giunge in via della Conciliazione e alla Basilica di San Pietro.
Appuntamento ore 8,30 al Punto Informativo Santa Maria delle Mole.
Partenza: Punto Informativo Santa Maria delle Mole,Via della Repubblica (Marino).
Arrivo: Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4
Distanza: 13,7 km
Difficoltà: Facile
Come arrivare: Linea ferroviaria Roma – Velletri fino alla Stazione Fs Santa Maria delle Mole
Scarica la mappa in PDF
CAMMINO DI SAN FRANCESCO
Partendo da Piazza Sempione, si attraversa il Ponte Tazio sul fiume Aniene. Si cammina sul marciapiede e poi su una pista ciclopedonale lungo il fiume Tevere fino al Vaticano. Da qui si raggiunge l’ingresso di Villa Ada, secondo parco più grande di Roma. Il cammino prosegue costeggiando la Moschea di Roma. Si continua passando accanto all’ingresso di villa Glori, storico parco di Roma, e poi si passa accanto all’Auditorium Parco della Musica. In breve si raggiunge Ponte Milvio, uno dei più importanti e antichi ponti della città. Attraversandolo si riprende la pista ciclopedonale lungo il Tevere che offre viste uniche su Castel Sant’Angelo e la cupola di San Pietro. Lasciato il percorso ciclopedonale si attraversa il Ponte Sant’Angelo. Da qui, percorrendo il viale della Conciliazione, si staglia una delle più grandi meraviglie del mondo: la Basilica di San Pietro.
Appuntamento ore 8.30 piazza Sempione
Partenza: Piazza Sempione
Arrivo: Auditorium Conciliazione, Via della Conciliazione 4
Distanza: 15,3 km
Difficoltà: Facile
Come Arrivare: Metro B1 Conca d’Oro (900 mt)
Scarica la mappa in PDF
Turistica/Cammini
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)