Camminata Urbana in Valle dei Casali e Tenuta dei Massimi
Escursione storico-naturalistica sulla campagna urbana della Valle dei Casali, da Villa Pamphili fino alla collina di Corviale. Il percorso propone la connessione tra la notisima villa storica e le due Riserve Naturali ricadenti nei municipi XI e XII. L’area di Valle dei Casali mostra una pianura costellata di bassi terrazzi fluviali e collinette. Passando per la Tenuta di Villa York, si arriverà alla collina panoramica retrostante l’edificio residenziale di Corviale, architettura utopistica degli anni 80 del secolo scorso. Il luogo è inserito nell’altra Riserva Naturale, quella della Tenuta dei Massimi, i cui boschi e pianure sono visibili con uno sguardo a 180 gradi dal punto di arrivo della camminata. Sul viale storico di eucalipti presente sulla Collina, sosteremo per consumare il pranzo al sacco, per poi intreprendere il successivo rientro alla Villa Pamphili.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9.30, Villa Pamphili – ingresso Via Leone XIII (Via Olimpica) ingresso Viale Anna Frank. Si raccomanda cortesemente la puntualità.
Informazioni e prenotazioni:
AEV Antonio Cricenti 327 3054730
Paolo Menichetti Cooperativa Valle dei Casali 339 6491807
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9.30, Villa Pamphili – ingresso Via Leone XIII (Via Olimpica) ingresso Viale Anna Frank. Si raccomanda cortesemente la puntualità.
Informazioni e prenotazioni:
AEV Antonio Cricenti 327 3054730
Paolo Menichetti Cooperativa Valle dei Casali 339 6491807
Cosa Portare: Zaino giornaliero, scarpe non lisce obbligatorie o da trekking e bastoncini, berretto e crema protettiva per il sole, mantellina antipioggia, abbigliamento a strati e vestiario adeguato a camminare comodamente, oltre a una maglietta o altro di ricambio, borraccia (almeno 1.5 L di acqua), pranzo al sacco, frutta, snack,
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. La tessera Federtrek (15 euro valida 365 giorni) deve essere sottoscritta online, seguendo le indicazioni specificate sul sito www.sentieroverde.org. E’ previsto inoltre un contributo sociale di partecipazione di 5 € per le spese di organizzazione dell’evento.
L’iniziativa può subire variazioni di programma per ragioni di sicurezza o per maltempo ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori. I partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni sul sito Federtrek ( www.federtrek.org ) per la partecipazione alle escursioni.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. La tessera Federtrek (15 euro valida 365 giorni) deve essere sottoscritta online, seguendo le indicazioni specificate sul sito www.sentieroverde.org. E’ previsto inoltre un contributo sociale di partecipazione di 5 € per le spese di organizzazione dell’evento.
L’iniziativa può subire variazioni di programma per ragioni di sicurezza o per maltempo ad insindacabile giudizio degli Accompagnatori. I partecipanti sono tenuti a consultare, conoscere e rispettare le indicazioni sul sito Federtrek ( www.federtrek.org ) per la partecipazione alle escursioni.
Turistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)