MONTE GENNARO

Monte Gennaro è la seconda cima dei Lucretili, nella provincia di Roma, posto tra i comuni di Palombara Sabina, Marcellina e San Polo dei Cavalieri. È ben visibile da Roma e dai comuni a Nordest, facilmente riconoscibile per la torretta che sorge sul colle vicino e le antenne.

La montagna si presenta boscosa ricoperta di arbusti e bassa vegetazione quasi fino alla sommità e particolarmente sassosa, mentre sul versante est è posto un piccolo altopiano carsico in quota (Pratone di Monte Gennaro).
Dalla vetta si gode di un’eccezionale visuale a 360°: oltre alle altre cime dei Monti Lucretili tra cui il Monte Pellecchia, si riesce a vedere addirittura il Corno Grande e il Monte Amiata in particolari condizioni atmosferiche.

Incontreremo imponenti faggi,i caratteristici abbeveratoi, mucche e cavalli al pascolo durante il tragitto.

Classica escursione di trekking, che ci lascerà stupiti dalla sua meraviglia.


📈 DATI TECNICI

Lunghezza: 13km
Dislivello: 486 m
Tipo di terreno: sentiero, brevi tratti di asfalto
Durata escursione: 7 h (soste incluse)
Tipo di Percorso: anello
Livello di difficoltà: E - medio

A chi è rivolto: adulti e ragazzi con buon allenamento fisico

🐶 Escursione adatta agli amici a 4 zampe con guinzaglio


📌 APPUNTAMENTO

⏰️ Ore 9.30 Marcellina (RM)


La posizione dettagliata verrà comunicata alla prenotazione.

ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 349 4340250 (solo wapp o sms, sarete richiamati con piacere)
Emanuela Trovarelli Guida AIGAE LA 729

CONTRIBUTO ESCURSIONE
15,00 euro

EQUIPAGGIAMENTO

Scarpe da trekking alte alla caviglia obbligatorie, zaino (20-30 litri), abbigliamento a strati adeguato alla stagione, K-way , giacca antivento, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua (almeno 1,5 litrI) e pranzo al sacco. Bastoncini consigliati


Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek €15,00 valida 365 giorni dalla data di emissione.

Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già compilato e firmato.

L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli Accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli Accompagnatori, seguendo le loro indicazioni.


PRENOTAZIONI AL SEGUENTE FORM:

https://forms.gle/62rGyosnHV26NDPUA

Escursionistica
Dal
Apr 2025
13
Dom
al
Apr 2025
13
Dom
  • 486 M
  • 5 H
  • 13 KM