Domenica 2 febbraio 2025 La solfatara di Pomezia-il Lago Rosso/Bianco/Verde Trekking nella Riserva Naturale di Roma di Decima Malafede

Domenica 2 febbraio 2025
La solfatara di Pomezia-il Lago Rosso/Bianco/Verde
Trekking nella Riserva Naturale di Roma di Decima Malafede

Proseguono le nostre uscite trekking nei parchi e nelle riserve naturali di Roma.
Questa volta proponiamo un trekking nella solfatara di Pomezia che si trova a soli 15 km dal GRA di Roma, all’estremità sud della Riserva Naturale Integrale di Decima Malafede. Questo nuovo trekking ci riserverà molte sorprese; infatti, chi non hai mai sentito parlare del Lago Rosso di Tovel in Trentino che fino agli anni 60 si tingeva di rosso a causa delle alghe che lo colonizzavano?
Un analogo ed eccentrico fenomeno si può osservare in uno dei tre laghi della solfatara di Pomezia come conseguenza dell’attività secondaria del vicino Vulcano Laziale. Giunti al nostro punto di partenza inizieremo la nostra avventura seguendo il sentiero che ci consentirà di visitare, uno dopo l’altro, i tre laghetti esistenti nell’area dell’ex miniera di zolfo ora trasformata in una cava.
Attraverseremo esili lembi di terra affioranti in piccoli acquitrini saltando tra rocce rese gialle dallo zolfo circondati dai fumi di leggere esalazioni sulfuree in un ambiente suggestivo pieno di colori e forme uniche.
La nostra prima tappa sarà il “Lago Verde”, dal colore smeraldo intenso, dovuto non solo alle alghe presenti nel lago ma anche alla vegetazione circostante che si riflette nelle acque sottostanti.
Superata una piccola collina, da cui si gode di un superbo panorama delle cime dei Colli Albani, proseguiremo per raggiungere il “Lago Rosso”, il più grande e bello di quelli presenti in tale sito naturalistico, caratterizzato da colori vividi a causa della presenza di solfobatteri; le sue acque, contenenti alte concentrazioni di ossido ferrico e manganese, a contatto con lo zolfo si colorano di intensi colori che vanno dal rosso al blu fino ad arrivare al viola in un caleidoscopio straordinario.
Continuando il cammino osserveremo lungo il sentiero altri piccoli laghetti per poi raggiungeremo l’ultimo ed interessante “Lago Bianco”.
Qui le acque con fango e zolfo letteralmente ribollono a causa della risalita dal sottosuolo circostante dell’anidride carbonica e di “gas endogeni” che creano uno spettacolo unico quasi “infernale”.
Ritorneremo poi al punto di partenza chiudendo il nostro circuito ad anello per fermarci in un punto di ristoro per il consueto terzo tempo.
Nessuna descrizione o ripresa video-fotografica riesce a dare l’idea di questo unico e particolare sito naturalistico che deve assolutamente essere visitato.
Vi aspettiamo numerosi sul sentiero.
DATI TECNICI:
Difficoltà: T/E - Dislivello: inesistente - Lunghezza: 8/9 km circa - Circuito ad anello
Durata: 4/5 ore circa comprese escluse soste e pausa pranzo; tenendo conto del passo del gruppo, non preventivabile, i tempi potrebbero allungarsi.
È consentito portare animali al seguito.
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Primo Appuntamento: ore 08.45 - Fermata Metro A Sub Augusta-Roma; fronte bar Meo Pinelli.
Secondo Appuntamento: ore 09.30 - Pomezia - Bar Fabiani Km 20,00 di Via Ardeatina (RIFERIMENTO GRANDE ROTATORIA PRIMA DI PAVONA).
Vi preghiamo di essere puntuali e inoltre di comunicare con anticipo la disdetta dell’adesione.

Si organizzerà per chi parte da Roma il trasporto con auto con condivisione delle spese; i partecipanti dovranno dichiarare la loro disponibilità al trasporto con auto propria e numero di persone disposte a trasportare.
PER PRENOTARE:
Via WhatsApp, indicando nome e cognome dei partecipanti, numero tessera Federtrek
AEV Mauro Giampietro 340 7222386
ACC Antonella Poggetti 375 6840764 - 331 7219546 solo WhatsApp.
Prenotando la partecipazione all’escursione si accetta di entrare a far parte di una chat WhatsApp dedicata all’evento al fine di ricevere tutte le indicazioni tecniche e logistiche. Nel giro di un paio di giorni, dopo aver permesso a tutti lo scambio delle foto, la chat verrà eliminata.
ACCOMPAGNANO:
AEV Mauro Giampietro - ACC Antonella Poggetti.
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio l’utilizzo di scarponi da trekking preferibilmente medi o alti; zaino 10/15 litri adatto al trasporto del necessario per la giornata; abbigliamento adatto ad un’escursione e alla permanenza nella natura e tutto il necessario di cui il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Pranzo al sacco.
Consigliati 1,5 litri d’acqua, bastoncini telescopici (alcuni tratti del sentiero potrebbero essere scivolosi) e scarpe di ricambio in quanto l’ambiente naturale è caratterizzato dalla presenza di pozze d’acqua.
IMPORTANTE:
Per la propria e altrui sicurezza è richiesto di avvisare preventivamente gli Accompagnatori della presenza di eventuali patologie o problematiche sanitarie, che potrebbero manifestarsi nel corso dell’escursione. In caso di malori e/o incidenti causati da patologie non preventivamente comunicate gli Accompagnatori declinano qualunque responsabilità.
Durante l'evento potrebbero essere effettuate fotografie e riprese video per scopi promozionali e di comunicazione, pertanto avvertire gli Accompagnatori che non si desidera essere fotografati, né di apparire in qualsiasi tipo di pubblicazione.
Per motivi di sicurezza e copertura assicurativa, qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dai partecipanti alla camminata, potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.
Le attività potranno essere annullate o variate a insindacabile giudizio degli Accompagnatori.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Costo escursione € 15 (12 contributo+3 per dolci e caffè).
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek € 15 ove non presente, durata 365 gg. dalla sottoscrizione - la tessera in corso di validità garantisce la copertura assicurativa). Fare un bonifico all’IBAN IT65M0200805113000400739111 intestato ad Inforidea Idee In Movimento, quindi scaricare la scheda di iscrizione da inviare entrambi a info@inforideeinmovimento.org.
Copia da conservare e consegnare agli accompagnatori.


PER PRENOTARE:
Via WhatsApp, indicando nome e cognome dei partecipanti, numero tessera Federtrek
AEV Mauro Giampietro 340 7222386
ACC Antonella Poggetti 375 6840764 - 331 7219546 solo WhatsApp
Turistica/Trek-Famiglie
Dal
Feb 2025
02
Dom
al
Feb 2025
02
Dom
  • 5 H
  • 9 KM