Storie di giardini

La via Aurelia antica che da ponte Emilio (ponte rotto) saliva sopra i monti d’oro dei depositi di sabbia di epoca pleistocenica e portava verso l’Etruria, a partire dal Seicento iniziò a trasformarsi in un luogo privilegiato per la costruzione di ville; così accanto ai campanili degli edifici religiosi e la linea ancora esistente dell’acquedotto traiano, il paesaggio iniziò ad essere popolato di entrate principesche protette da muri arricchite al loro interno di collezione botaniche e di statue antiche. Il nostro itinerario sarà invece in discesa dall’alto dei monti gianicolensi verso il fiume e visiteremo ville e casali più o meno noti scendendo verso Trastevere e il fiume: Carpegna, Ghisleri, Pamphilj, Pancrazio, Corsini , Chigi, Riario, Parrasio: nomi e luoghi che hanno segnato per sempre l’immagine di Roma.
Percorso di circa 11km
Dislivello circa 150m (difficoltà T)
Tempi di percorrenza circa 6 ore comprese soste con arrivo a lungotevere presso ponte rotto ore 16
Pranzo al sacco
Richiesto abbigliamento comodo e SCARPE DA TREKKING OBBLIGATORIE
MASSIMO 15 PARTECIPANTI CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

ATUV Claudia Morelli 3427474861
ATUV Simone Le Donne
Contattaci via whatsApp, indicando, per ogni partecipante, nome cognome e numero tessera
È previsto un contributo di partecipazione di 10€( 5€ per rinnovi e nuovi tesserati)

APPUNTAMENTO: ORE 9 USCITA METRO A CORNELIA (piazza irnerio>aurelia)

EVENTO RISERVATO AI TESSERATI FEDERTREK (costo annuale della tessera 15€ per 365 giorni a partire dalla data di sottoscrizione) per coloro che devono tesserarsi o rinnovare la tessera sono pregati di scaricare i moduli d’ iscrizione e privacy al successivo link e di leggere attentamente le norme di comportamento e di responsabilità https://www.inforideeinmovimento.org/come–tesserarsi.htm
Turistica/Trek Urbano
Dal
Gen 2025
25
Sab
al
Gen 2025
25
Sab
  • 150 M
  • 6 H
  • 11 KM