SENTIERO NATURA COSTA LA TIGLIA
L’Associazione SENTIERO VERDE in collaborazione con la Proloco di Vallinfreda e Associazione Amici dei Monti Ruffi propone per il 26 gennaio 2025 una giornata volta alla conoscenza di piccoli paesi dell’Alta e Media Valle dell’Aniene, borghi silenti e poco conosciuti ma di notevole rilevanza storica – naturalistica che rischiano l’abbandono o la decadenza dovuta ad un inesorabile decremento demografico. Piacevole passeggiata lungo il sentiero montano ricco di scorci ed incantevoli vedute panoramiche realizzato nel 1998 dall'Ass.ne Hunza in collaborazione con il Comune di Vallinfreda. Il percorso si snoda attraverso il bosco ceduo della "Macchia in Faccia" per giungere fino al monte Aguzzo la vetta più alta del territorio. Lo sguardo a 3600 è ricco di panorami e suggestione,
COSA PORTARE: scarponi da trekking con suola antiscivolo, meglio se in vibram (obbligatori); consigliati i bastoncini telescopici; acqua a sufficienza (almeno 1,5l); vestirsi a strati; giacca antipioggia/vento
CONTRIBUTO : € 10,00 INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
APPUNTAMENTO: ore 9,00 a piazza del Mercato - Vallinfreda
ACCOMPAGNATORI SENTIERO VERDE: AEV STEFANIA ARCIPRETI 339 596 0815 – AEV MARCO MOLENA 333 392 7116
Le guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in funzione di condizioni avverse (meteo, ecc.). I tempi di percorrenza indicati nella scheda sono di riferimento, possono cambiare in base alle soste effettuate e alle capacità di allenamento degli escursionisti. Nel rispetto degli altri è richiesta la massima puntualità. Sarà cura degli organizzatori comunicare ai partecipanti le possibili variazioni degli orari. Al termine dell’escursione la tradizionale sagra della Polenta organizzata dalla Proloco di Vallinfreda
CONTRIBUTO : € 10,00 INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
APPUNTAMENTO: ore 9,00 a piazza del Mercato - Vallinfreda
ACCOMPAGNATORI SENTIERO VERDE: AEV STEFANIA ARCIPRETI 339 596 0815 – AEV MARCO MOLENA 333 392 7116
Le guide si riservano il diritto insindacabile di modificare il programma stabilito in funzione di condizioni avverse (meteo, ecc.). I tempi di percorrenza indicati nella scheda sono di riferimento, possono cambiare in base alle soste effettuate e alle capacità di allenamento degli escursionisti. Nel rispetto degli altri è richiesta la massima puntualità. Sarà cura degli organizzatori comunicare ai partecipanti le possibili variazioni degli orari. Al termine dell’escursione la tradizionale sagra della Polenta organizzata dalla Proloco di Vallinfreda
Turistica / Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)