Denominazione* | Cammino Kalabria Coast to Coast |
Associazione/i coinvolte* | Associazione Kalabria Trekking |
Eventuale Ente gestore | |
Regione/i interessate* | Calabria |
Sito web* | www.kalabriacoasttocoast.it |
info@kalabriatrekking.it | |
Contatto/i telefonici | 377.6997521 |
Pagina Facebook | @KalabriaCoasttoCoast |
Gruppo Facebook | |
camminokalabriacoasttocoast | |
Altri canali social | |
Pubblicazione libri |
Dati Tecnici Cammino
Località di partenza* | Soverato (CZ) |
Località di arrivo* | Pizzo (VV) |
Lunghezza totale* | 55 KM |
Numero di tappe* | 3 (Soverato – Pedrizzi – Monterosso Calabro – Pizzo Calabro) |
Distanza media tra tappe | Circa 17 KM |
Tracce gpx o kml* | SI |
Difficoltà | Media (E) |
Percorso in MTB | SI |
Percorso Cicloturistico | NO |
Notizie sui Cammini e Sentieri da FederTrek …
Proposte escursionistiche lungo i Cammini …
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 01-04-2025 al 01-05-2025)

Gaeta che Sorpresa! tra natura, storia e gastronomia
📧 Iscrizioni online https://www.pontierideldialogo.org/wp/event/gaeta-2/ ⏰ Appuntamento: h 11 Piazza Traniello *🚂 Mezzi Pubblici: *A. Treno Roma Termini h 8:36 ( direzione Minturno) arrivo a Formia-Gaeta h 10:10+ Bus Cotral per Gaeta h ; R Cotral h 17:20 per Formia + Treno h 17:52 (o 18:47) dipende, se ci sono ritardi arrivo a Roma Termini h 19:24 (o h 20:24) 🌻Una passeggiata alla scoperta di Gaeta con viste mozzafiato sul golfo e un insieme di cultura, storia, arte. Partiremo dal ... Continua a leggere

LA VIA FRANCIGENA NEL SUD: da Formia a Minturno
L’ultima tappa nella Regione Lazio si svolge inizialmente sul marciapiede del lungomare di Formia. Poi entreremo nel parco di Gianola, dove faremo la nostra pausa pranzo e visiteremo l’area archeologica, nonché saliremo sulla vetta del Monte Scauri. Lo sguardo si perderà su panorami mozzafiato tra il castello angioino di Gaeta, il golfo di Napoli e le isole Pontine. 👉Alcuni tratti su sentiero di sassi e roccia, richiesto passo sicuro.👈 L'escursione terminerà alla stazione FS di ... Continua a leggere

SENTIERI E BIODIVERSITA' - AgroBiodivAniene – La biodiversità agricola lungo il Cammino dell’Aniene
Tivoli e gli Orti irrigui - partenza ore 9 da Piazza Rivarola - DURATA fino alle h16 (nei pressi della stazione FS e del parcheggio Massimo) I paesaggi intorno il centro storico della città completano il suo prezioso patrimonio storico e sono un'importante chiave di conoscenza del territorio. Un trekking urbano guidato attraverso la Tivoli che non conosci e una speciale visita agli orti irrigui: natura e storia tra gli orti-giardino dove, tra gli antichi canali medievali, pochi pionieri ha... Continua a leggere

La Via Francigena: da Acquapendente a Bolsena 🌊
Il paesaggio e gli ambienti della Tuscia offrono vedute incantevoli lungo le pendici dei monti Volsini, con il bordo del cratere che digrada nel bellissimo lago di Bolsena, dalle limpide acque risorgive. In vista del lago si procede su carrarecce e sterrate tra orti, vigneti e uliveti. L’arrivo è a Bolsena, città ricca di storia: la cattedrale di Santa Cristina è luogo memorabile perché proprio dalle rive del lago e dalle catacombe sotto la chiesa si è diffuso il culto della santa, lung... Continua a leggere

La Via Francigena: da Siena ad Acquapendente
Dal Duomo di Siena, ci incamminiamo lungo le strade bianche della Val d'Arbia. Dietro di noi possiamo ammirare il profilo di Siena, adagiata sulle colline all'orizzonte. Il giorno seguente entriamo nei panorami da sogno della Val d'Orcia, lungo un percorso che ci porta a Torrenieri e poi a San Quirico d'Orcia. Da qui la prima perla della giornata è Vignoni Alto, un villaggio fuori dal tempo che preannuncia Bagno Vignoni, con la sua straordinaria piscina termale in piazza. È l'ultima tappa ... Continua a leggere

ISOLE EOLIE -
ISOLE EOLIE - FUOCO, TERRA E MARE 21 - 25 APRILE 2025 In un lontano epico passato in questo meraviglioso arcipelago abitava il mitico Eolo, il signore dei venti, citato anche da Omero nell’Odissea. Dalla sua leggendaria dimora governava i venti determinando il destino dei naviganti che solcano queste acque. Oggi le sette isole vulcaniche che formano l’arcipelago delle Eolie (Vulcano, Stromboli, Lipari, Alicudi, Filicudi, Salina e Panarea), sito UNESCO dal 2000 sono una meta incantevol... Continua a leggere

La Via Clodia: anello da Bracciano 🪐
La Via Clodia attraversa paesaggi mozzafiato e testimonia secoli di storia e cultura. Camminare lungo i suoi sentieri non è solo un modo per esplorare un territorio affascinante, ma anche un’opportunità per avvicinarsi alla storia più intima di questi luoghi. Questo percorso ad anello ci condurrà attraverso boschi secolari, borghi storici e panorami incantevoli in cui i sensi saranno sollecitati dalle meraviglie del paesaggio e dalla suggestione dei luoghi carichi di storia. Respirando l... Continua a leggere